Top

Luoghi da sogno in Maremma, 5 location mozzafiato

La Toscana regala luoghi davvero magici, a cominciare dalla Maremma: scopriamo 5 location mozzafiato da vivere in vacanza o anche per una semplice gita in giornata.

Dove si trova la Maremma e che cos’è?

Iniziamo a definire che cos’è la Maremma e dove si trova: c’è molta confusione a riguardo e definirne confini e contesto geografico aiuterà molto a capire la bellezza di questo luogo.
La Maremma è un’ampia zona (regione geografica) che si estende dalla Toscana fino ad arrivare nel Lazio, e più precisamente a Civitavecchia, seguendo la costa e inglobando parte dell’entro terrra: la sua superficie è enorme, tanto da rasentare i 5000 km².

Luoghi da sogno in Maremma

Terme di Saturnia: tra piscine naturali e resort

Un luogo bellissimo dove qualche settimana fa abbiamo avuto la fortuna di trascorrere qualche ora: sono le Terme di Saturnia, meta che vi permetterà di vivere qualche giorno presso uno dei tanti resort di lusso presenti in zona o, più semplicemente, dove godersi una giornata gratuitamente alle terme alle Cascate del Mulino.
Note sin dal tempo dei Romani, le Terme di Saturnia offrono sorgenti calde e benefiche: un modo ideale per trascorrere qualche ora in famiglia o in coppia godendosi un panorama mozzafiato e, allo stesso, trovando un po’ di relax e benessere.

Castiglione della Pescaia: un borgo sul mare

Un luogo che da poco più di 7 mila abitanti, durante il periodo estivo diventa una città con oltre 160 mila turisti: Castiglione della Pescaia è di certo una delle mete di mare più belle e ambite della Maremma, una location che affascina non solo tantissimi italiani ma sopratutto migliaia di turisti da tutto il mondo.

Oltre a godere di un lungomare splendido, può vantare un centro storico con un castello aragonese (posto sul punto più alto del borgo) e vicoli capaci di emozionare.

Pitigliano: un salto nel passato

La Piccola Gerusalemme, così soprannominata da tantissimi anni, gode della presenza di una folta comunità ebraica: visitarla sarà un vero e proprio viaggio nel tempo, un borgo amatissimo dai turisti che potranno ammirare il centro storico Pitigliano scavato in gran parte del tufo.
Costruito su uno sperone di roccia, i suoi vicoli e il suo panorama toglieranno il fiato a tutti coloro che avranno la fortuna di visitarlo.
Camminare tra i suoi vicoli vi permetterà di scoprire la cultura etrusca e medievale che nel corso dei secoli hanno segnato in modo indelebile questo luogo.

Parco Naturale della Maremma: tra cavalli selvaggi e natura

Un parco che si estende per oltre 90 chilometri quadrati in un’area che si espande tra le colline e il mare: boschi, dune, lagune e un’ambiente naturale che offre un panorama unico in tutta la Toscana e non solo.
I sentieri che potrete imboccare via accompagneranno attraverso il paesaggio magnifico della Maremma dove poter incontrare cavalli selvatici e migliaia di uccelli delle più differenti specie.

Per chi invece ama il mare, le spiaggia di Marina di Alberese offrirà un’esperienza unica che non dimenticherete.

E voi, quale zona della Maremma preferite e quale area visiterete quest’anno? Raccontateci la vostra esperienza di viaggio, le più belle verranno pubblicate sul nostro magazine nelle prossime settimane!

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.