Top

Marche da scoprire, 4 borghi meravigliosi vere perle da visitare

Nella regione Marche, oltre a splendide spiagge amate dai turisti di tutto il mondo, e bellissimi percorsi di montagna dove passeggiare, ci sono anche vari borghi antichi tutti da scoprire, testimoni della ricca storia e cultura di questa regione italiana. Vediamo insieme i 4 borghi più belli delle Marche scelti per voi.

Offida

Nelle Marche non potete non visitare il bellissimo borgo di Offida, considerato uno dei borghi più belli d’Italia, che si trova in provincia di Ascoli Piceno. Il borgo è noto per la tradizionale lavorazione del merletto a tombolo, e nel centro potrete trovare moltissimi artigiani che realizzano questi artefatti. C’è persino il Museo del Merletto a Tombolo, in centro al paese, insieme al Museo delle Tradizioni Popolari. Da visitare sono anche la Chiesa della Collegiata, il Teatro Serpente Aureo e la Chiesa dell’Addolorata.

Esanatoglia

Esanatoglia è anche chiamata la “città filetta” per via della sua forma allungata. Questo bellissimo borgo sorge nella provincia di Macerata, ed è piuttosto piccolo ma con un fascino unico. Tutto circondato dalle mura, ci si accede attraverso quattro porte. Da visitare in centro sono la Chiesa di Sant’Angelo e il bellissimo Castello, che sorgono proprio nel cuore del borgo. Poco lontano si trova la Pieve di Santa Anatolia, una chiesa che fu costruita su un tempio pagano.

Montefabbri

Montefabbri è un borgo che sorge nella provincia di Pesaro Urbino, sulla cime di un colle. Il borgo risale all’epoca medievale, ed è avvolto in un’atmosfera quasi mistica. Salendo in cima al paese infatti si può ammirare il bellissimo paesaggio che si erge tutto intorno, con la campagna che si perde a vista d’occhio. Da vedere è anche la Pieve di San Gaudenzio, un’antica chiesa con un campanile quattrocentesco molto affascinante.

Corinaldo

Corinaldo è un bellissimo borgo medievale che sorge in provincia di Ancona. Fu soprannominato il paese dei matti e infatti qui nel mese di aprile si svolge la Festa dei folli, una sagra che anima tutto il paese con particolari tradizioni. Il paese è circondato da suggestiva mura antiche, lungo le quali passeggiare. Da vedere è anche la Chiesa di Santa Maria Goretti, santa nata proprio qui.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.