Se desideri una pausa rigenerante al mare, con panorami mozzafiato e luoghi unici, ecco una lista di 10 spiagge insolite dove trascorrere le vacanze in Italia.
Torre Sant’Andrea
In Puglia, la Torre Sant’Andrea offre sabbia finissima, faraglioni caratteristici e un mare dai colori vivaci.
Chianalea di Scilla
In Calabria, è un affascinante borgo di pescatori, con le case arroccate direttamente sul mare e un mare blu intenso legato alle leggende omeriche.
Buon Dormire
La spiaggia del Buon Dormire a Palinuro, in Campania, è avvolta dalla mitologia e offre uno scenario suggestivo di rocce e insenature, accessibile solo tramite 500 scalini o via mare.
Scala dei Turchi
La Scala dei Turchi in Sicilia è un vero paradiso, con la sua roccia calcarea bianca levigata dal mare.
Punta Crena a Savona
La spiaggia di Punta Crena a Savona, in Liguria, affascina con la sua sabbia finissima circondata da una scogliera e una vegetazione selvaggia, raggiungibile solo via mare.
La Pelosa, Sardegna
La Pelosa in Sardegna è celebre per la sua torre aragonese e le acque cristalline che si mescolano a una sabbia finissima.
Grignano
Grignano, nel Friuli-Venezia Giulia, è un borgo caratterizzato da piccole spiaggette e lo skyline inconfondibile del Castello di Miramare.
Termoli
Termoli, in Molise, offre un castello svevo, un affascinante centro storico e spiagge selvagge.
Cala Violina
Cala Violina in Toscana, nella riserva naturale delle Bandite di Scarlino, è famosa per i suoi granelli di quarzo che emettono un suono simile a un violino.
Cala Nave
Infine, Cala Nave sull’isola di Ventotene nel Lazio, con la sua sabbia scura di origine vulcanica e i lidi attrezzati, merita di essere scoperta.
Scegli una di queste destinazioni insolite e vivi un’esperienza indimenticabile, all’insegna del mare e della bellezza unica che l’Italia ha da offrire.