Top

Musei gratis in Italia anche per bambini: calendario 2023

L’Italia possiede un incredibile patrimonio artistico! Ogni regione della pensionala infatti può vantare dei siti storici ricchi di cultura arte e bellezza. Per permettere a più persone possibile di vistare tutti i luoghi della cultura e dell’arte in Italia nel 2023 sono stati scelti dei giorni in cui i musei e altri siti sono totalmente gratuiti! Scopriamo insieme quando…

Secoli di storia e arte hanno permesso all’Italia di vantare un patrimonio artistico e culturale veramente impareggiabile…Ogni luogo anche quello più inaspettato pullula di storia, di arte e di bellezze uniche.

Proprio per promuovere il ricchissimo e variegato patrimonio italiano, molti musei nel 2023 saranno totalmente gratuiti! Se state organizzando un weekend fuori porta, o una piccola fuga con la vostra famiglia vediamo insieme in quali giorni potreste accedere ai musei e ai siti storici gratuitamente.

Oltre ai musei più importanti e rinomati in Italia ce ne sono tanti altri che hanno aderito a questa iniziativa…Ma scopriamo insieme…

Musei gratis nel 2023: tutte le date

Il Ministro della Cultura Sangiuliano ha aggiunto nuove date in cui sarà possibile visitare i musei gratuitamente in Italia. Inizialmente infatti era stato deciso che tutte le prime domeniche di ogni mese i musei sarebbero stato gratuiti; in seguito, sono state aggiunte anche numerose festività:

Il 25 aprile, festa della Liberazione, il 2 giugno per la Festa della Repubblica e il 4 novembre per la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Di seguito il calendario completo con le date:

  • 25 APRILE 2023
  • 7 MAGGIO 2023
  • 2 GIUGNO 2023
  • 4 GIUGNO 2023
  • 2 LUGLIO 2023
  • 6 AGOSTO 2023
  • 3 SETTEMBRE 2023
  • 1 OTTOBRE 2023
  • 4 NOVEMBRE 2023
  • 5 NOVEMBRE 2023
  • 3 DICEMBRE 2023

Oltre ai musei gratuiti in ogni periodo dell’anno, ci sono le aperture speciali e l’iniziativa del Ministero della Cultura “Domenica al Museo” che ci permette di visitare gratuitamente musei, siti archeologici e monumenti statali.

Tra i musei gratis che è assolutamente d’obbligo visitare c’è: l’Hangar Bicocca di Milano, un museo di arte contemporanea sempre gratuito dove troverete tante incredibili mostre.

A Roma invece gratuitamente è possibile ammirare: il Museo Napoleonico ospitato all’interno di Palazzo Primoli, la casa studio di Luigi Pirandello e il Museo della Liberazione.

Musei gratis di domenica

Dal 2014 è partita l’iniziativa chiamata “Io vado al Museo” che permette di visitare più di 480 siti gratuitamente. Il calendario ministeriale prevede delle domeniche a ingresso libero, sul sito ufficiale Domenica al Museo potete trovate l’elenco di tutti i musei, gratuiti e suddiviso per regioni e città. (Cliccando QUI vi rimandiamo direttamente al sito)

 

E voi siete pronti a visitare un museo con i vostri piccoli gratuitamente?