Passeggiate lungo i sentieri in Valle D’Aosta: 4 escursioni facili ma bellissime

La regione Valle D’Aosta è il luogo ideale per chi è alla ricerca di un territorio dove passeggiare e fare splendide escursioni con tutta la famiglia. Il clima fresco e i paesaggi meravigliosi sono perfetti per una bella escursione: ecco 4 facili percorsi!
Val Ferret
In Val Ferret c’è un percorso molto facile che si adatta benissimo a chi è in vacanza con i propri bambini. Questo percorso ha un dislivello di circa 700 metri in totale e l’andata dura circa due ore e mezza (ma è possibile ovviamente percorrere anche solo un piccolo tratto). Si parcheggia ad Arnouva/ Arp Nouva e da qui si arriva a piedi al Rifugio Elena. Dopodiché si procede fino al Col du Grand Ferret, che confina con la Svizzera e da dove si può godere di un panorama incantevole.
Val Veny
Questa passeggiata prevede la partenza da La Visaille. Qui si trova una bellissima sede di Fondazione Montagna Sicura che si occupa della tutela del territorio e di progetti educativi ambientali. Da qui si prosegue a piedi fino al Lago del Miage, che si trova a circa 2000 metri di altitudine. Un panorama bellissimo si aprirà davanti ai vostri occhi! Da qui i più allenati si possono incamminare fino al Col de la Seigne, oppure tornare indietro, a vostra discrezione.
Valgrisenche
Altro facile percorso é quello che parte dal rifugio Chalet de l’Epée, presso la frazione Surier. Da qui si prosegue affrontando un dislivello di circa 500 metri in salita ma molto con un sentiero facile e ben tracciato. Si giunge così al Rifugio Bezzi in un paio d’ore. Qui si trova la bellissima cascata del ghiacciaio di Gliairettaz, dove sorge il fiume Dora di Valgrisenche.
Valle di Cogne
L’ultime escursione facile per famiglie che vi consigliamo è quella nella valle di Cogne. Siamo all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, un luogo splendido dove potete vedere gli animali della montagna scorrazzare in libertà. Si parte da Valnontey e poi si raggiunge il rifugio Vittorio Sella camminando circa due ore e mezza con un dislivello di circa 920 metri. Per chi volesse potete visitare il bellissimo giardino botanico alpino Paradisia a Valnontey.