Il ponte del 2 giugno quest’anno permetterà a tantissimi italiani di godersi un fine settimana fuori porta. Se siete ancora indecisi sulle mete di seguito vi proponiamo tre borghi veramente meravigliosi che riusciranno a conquistarvi!
Il 2 giugno è il momento perfetto per una fuga di relax…Staccare qualche giorno dalla monotonia è esattamente quello che ci vuole! Se non volete una meta balneare ma preferite visitare dei piccoli borghi ricchi di magia di seguito ve ne suggeriamo ben tre.
Umbria: Montefalco
Montefalco in Umbria rappresenta la scelta ideale se volete godervi un weekend culturale ed enogastronomico. Questo borgo nel cuore verde dell’Italia è rinomato per essere città del vino e dell’olio!
Montefalco infatti oltre ad essere stato inserito nel percorso enogastronomico e culturale “La strada del Sagrantino” è anche considerato uno dei borghi più belli d’Italia.
A rendere magica l’atmosfera a Montefalco sono proprio le uve di Sagrantino, che inebriano il borgo con i loro profumi di more di rovo e bosco.
Non solo, la piccola Montefalco è anche soprannominata “la ringhiera dell’Umbria” a causa del suo incantevole Belvedere che offre un ampio panorama.
Insomma lasciatevi incantare da questo luogo dove potrete godere della cultura, del cibo e della bellezza paesaggistica dell’Umbria!
Valle d’Aosta: Gressoney-Saint-Jean
Nascosto ai piedi del Monte Rosa, in una splendida piana nella valle del Lys, sorge Gressoney-Saint-Jean. Questo luogo oltre ad essere particolarmente amato da scalatori, sciatori ed escursionisti è anche un meraviglioso borgo che ha tantissimo da offrire ai visitatori.
A conquistare tutti i visitatori è il nucleo antico di Gressoney-Saint-Jean, che si estende tra la piazza inferiore, intitolata al re Umberto I, e la piazza superiore che invece è dominata dalla bellissima chiesa di San Giovanni Battista.
Perdetevi tra le vie di questo meraviglioso borgo, e non dimenticate di visitare l’incantevole Castel Savoia, una fiabesca residenza estiva costruita tra il 1900 e il 1904 dalla regina d’Italia Margherita di Savoia nella zona del Belvedere, che offre una splendida vista sul Monte Rosa.
Immergetevi nelle tradizioni del posto e lasciatevi trasportare ed inebriare dalla sua atmosfera magica!
Toscana: Bolgheri
Nel cuore della Maremma Livornese, al confine con le Colline Metallifere, si erge Bolgheri, un antico borgo medievale che ruota attorno al suggestivo castello dei Conti Della Gherardesca.
Percorrendo la strada costeggiata dagli iconici cipressi secolari, si arriva al maestoso castello…questo percorso unico vi condurrà nel grazioso borgo di Bolgheri.
Questo è una piccola fortezza medievale di proprietà della famiglia Della Gherardesca. A Bolgheri si respira un’atmosfera di altri tempi e il ritmo rallenta, e vi permette di godervi appieno la magia di questi luoghi!
A rendere Bolgheri così incantevole è il fatto che questo piccolo borgo unisce magistralmente storia, bellezze naturali e delizie enogastronomiche!
E voi tra i tre borghi sopracitati quali preferireste per il ponte del 2 giugno? Vi lascerete conquistare da Montefalco, o preferite godervi del relax unico a Bolgheri, o ancora volete vivere la magia unica di Gressoney-Saint-Jean?