Queste Cascate in Trentino Alto Adige vi faranno emozionare, un tesoro naturale da scoprire

Quando la natura diventa protagonista è impossibile non emozionarsi: le cascate sono una delle creazioni più strepitose di madre natura, un concentro di potenza e bellezza. Come le cascate di Riva di Tures in Trentino Alto Adige, un luogo favoloso da non perdere assolutamente. Scopriamo qualcosa in più!
Le cascate sono una vera meraviglia della natura, luoghi che regalano a chiunque possa ammirarle (magari nel bel mezzo di un bosco) emozioni profonde come serenità, ispirazione, meraviglia, amore… emozioni che fanno di questi luoghi un vero tempio per il nostro spirito, una sorta di toccasana.
Le cascate di Riva di Tures
In Italia esistono moltissime cascate che meritano di essere visitate, oggi vogliamo consigliarvi una location in Trentino Alto Adige ancora poco conosciuta: ci troviamo tra le cime delle Alpi Aurine, nella Val di Tures e più precisamente sulle cascate di Riva di Tures: questa meraviglia sfrutta il torrente Rienza che, scendendo a valle dalle montagne, trova un dislivello importante dando vita alle bellissime cascate.
Un cammino lunghissimo che, attraversando valli, ghiacciai e rocce, arriva sin qui esplodendo in tutta la sua forza e bellezza: raggiungere questo luogo non è particolarmente difficile per fortuna, l’unica accortezza sarà quella di indossare un paio di scarpe adeguate (non da tennis ma da trekking, anche acquistate al Decathlon sono più che sufficienti), una borraccia per bere durante la passeggiata, un cappello per ripararsi dal sole e, per i più sensibili, un po’ di crema solare per evitare scottature o abbronzature troppo intense.
Passeggiata lungo le cascate di Tures
La passeggiata e la natura che circonda la cascata è bella tanto quanto la cascata stessa: potrete vedere tantissimi fiori e piante che crescono rigogliose in questa zona, questo anche grazie all’ambiente costantemente umido, dovuto alla cascata.
Inoltre, per gli amanti del birdwatching, passare qualche ora in questi luoghi sarà come vivere un vero parco divertimenti: gli uccelli presenti tra gli alberi sono moltissimi, vi basterà munirvi di un binocolo, un po’ di pazienza e tanta voglia di esplorare con gli occhi ciò che vi circonda.
Alla scoperta delle Miniere di Predoi
Ma in questa zona potrete ammirare non soltanto le cascate: potrete visitare, anche insieme ai vostri bambini, l’interessante museo delle Miniere di Predoi, a pochi minuti da Tures. Le miniere che troverete al museo erano un tempo funzionanti e molto importanti per la zona.
Con torcia alla mano e buone gambe, potremo visitare il ventre delle miniere, dove un tempo i minatori estraevano il rame: un’esperienza molto interessante che vi vedrà salire anche su un trenino, fino ad arrivare alla zona pedonale, dove poter scendere e scoprire i segreti della miniera.
Prezzi e orari della Miniera
Orari di apertura
Da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 18 (ultima guida ore 16)
Lunedì chiuso (eccetto quando festivo)
Prezzo Biglietti ingresso
- Intero 13,00€
- Senior >65 anni, gruppi >15 persone 9,00€
- Studentə <27 anni, scolaresche, apprendistə, persone con disabilità 5,00€
- Biglietto famiglia con bambinə <16 anni € 25,00
- Biglietto famiglia “piccolo” (1 genitore) € 12,50