Top

Riapre l’Isola fortezza in Grecia: un luogo spettacolare da visitare ora

La Grecia offrirà una nuova meta turistica: un’isola fortezza rimasta chiusa per anni e in stato di abbandono, torna a nuova vita e riapre al turismo. Ora i turisti potranno godere di nuove spiagge nelle quali trascorrere le vacanze.

La Grecia, nonostante la concorrenza turistica di mete meno famose come l’Albania sia sempre più “agguerrita”, rimane uno dei luoghi più belli dove trascorrere le proprie vacanze.
Meta di milioni di turisti ogni anno, questo paese offre spiagge meravigliose, un mare strepitoso e isole da sogno. Inoltre, da quest’anno, potrà vantare una nuova isola per attirare un maggior numero di turisti.

Bourtzi: l’isola fortezza

Stiamo parlando dell’isola fortezza di Bourtzi, un isolotto che racchiude una bellezza straordinaria grazie alla sua architettura di valore enorme, isola che per lunghissimo tempo era stata lasciata in completo abbandono ma, da oggi, finalmente riqualificata e fatta tornare agli antichi splendori di un tempo.
Conosciamo meglio questo luogo e scopriamo cosa potrà offrire e da dove nasce la sua storia!

Il castello di Bourtzi

Siamo nel Golfo Argolico, davanti alla  città di Nauplia: questo luogo ha una storia secolare, tanto da offrire al mondo accademico tantissimo materiale a livello archeologico per aiutare i ricercatori a fornire tante risposte alle numerose domande che nel corso dei secoli si erano posti gli accademici.

Il castello, che dista a soli 500 metri in linea d’aria dalla costa greca, fu eretto dal noto artista bergamasco Antonio Gambello per conto della Repubblica Veneziana nella seconda metà del ‘400, castello che aveva il compito di difendere in caso di attacco di pirati la città di Nauplia (centro commerciale fondamentale per Venezia)

Tale era l’importanza di questa città, tanto da diventare la prima capitale della Grecia moderna, prestigioso ruolo conferitogli fino al 1834: in seguito l’isola fortezza di Bourtzi fu impiegato come carcere prima dell’esecuzione capitale, una sorta di “braccio della morte” dell’epoca.

Se pur nominato monumento nazionale dopo il 1920, divenne un hotel di lusso poco dopo gli anni ’30 per poi chiudere battenti alla fine degli anni ’60.
Fu l’inizio delle fine: il castello venne lasciato in uno stato di abbandono che lo portò quasi ad essere dimenticato. Dopo cinquant’anni finalmente il castello è tornato al suo vecchio splendore e ora può riaprire le porte ai turisti.

Come visitare l’isola fortezza di Bourtzi e il castello

Per arrivare sulla splendida isola vi basterà raggiungere la città di Nauplia e, dopo averla visitata (vi consigliamo di farlo!) potrete prendere un traghetto o un barca privata per raggiungere Bourtzi in soli 15 minuti (alcuni addirittura percorrono il tratto a nuoto, ma ve lo sconsigliamo vivamente).

Il castello è davvero imponente e il suo stile inconfondibile, visitarlo sia all’esterno che all’interno sarà una bellissima esperienza!

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.