Il Salento sull’Adriatico ha spiagge intime, calette, sabbia fine e acqua limpida come mai prima d’ora. Ti sembrerà di essere in paradiso e sarai felice di organizzare la tua vacanza nel Salento! Ma dove esattamente? Il versante adriatico del Salento è tutto da scoprire. Troverai spiagge libere e lidi balneari attrezzati.
Prima di parlare delle spiagge più belle è bene sapere che in Salento è una terra dove non manca mai di sule, mare e ientu. Ebbene, il più delle volte il vento soffia da scirocco (da sud-sud/est) o da nord (da nord). Quando nel Salento soffia il vento di scirocco, potrai apprezzare al meglio le spiagge salentine sul mare Adriatico. Se il vento è da nord, è meglio andare sul versante ionico. Ma torniamo al nostro argomento ed esploriamo subito queste imperdibili spiagge.
Torre dell’Orso
Torre dell’Orso, amato dai turisti di tutto il mondo, è’ una località ben organizzata e servita con negozi, ristoranti, spiagge ben attrezzate e qualche spiaggia libera. Ci sono 6 spiagge ben attrezzate e a pagamento: Lido Oseta, Baia orientale, Cueva, La Sorgente; I Caraibi del Salento e le Due sorelle. Proseguendo verso sud attraverso Torre dell’Orso scopriamo i famosissimi Laghi Alimini, anch’essi una meravigliosa area naturale. Qui la biodiversità si sente davvero di casa. Le rive di fronte a questi laghi sono pressoché incontaminate, con una serie di sabbie soffici e acque poco profonde e cristalline. Troverai spiagge libere e lidi attrezzati.
Questo litorale si rivolge quindi a chi vuole andare in spiaggia libera, ma anche a chi preferisce una località balneare dotata di tanti servizi. Qui non mancano le lezioni di kitesurf e windsurf!
Lago Alimini Grande e il Lago Alimini Piccolo: cosa sono e perché visitarli
A ridosso della costa troviamo i Laghi Alimini, di cui esistono due laghi: il Lago Alimini Grande e il Lago Alimini Piccolo. La differenza tra i due è che il Grande è alimentato da acqua di mare, mentre il Piccolo è un vero e proprio lago e quindi la sua acqua è fresca. Certo, non nuoterai, ma se ami la natura, il relax e l’osservazione delle specie animali, qui troverai pane per i tuoi denti.
Baia dei Turchi
Ci spostiamo un po’ più a sud e ci imbattiamo subito nella Baia dei Turchi, un bellissimo tratto di spiaggia dalla sabbia fine e dall’acqua limpida storicamente conosciuta per altri motivi. Fu qui, infatti, che nel luglio del 1480 sbarcarono i turchi ottomani, dando inizio a un assedio la cui durata e il cui tragico esito sono registrati nella storia.