Top

Sardegna: 4 spiagge bellissime ma poco conosciute a San Teodoro

La Sardegna è un’isola che fa del turismo uno di suoi principali cavalli di battaglia: il mare cristallino, la natura selvaggia, le spiagge splendide che ricordano quelle dei Caraibi… insomma, quest’isola ha tutto per vivere una vacanza da sogno.

Avendo tantissime spiagge, alcune di queste se pur bellissime godono di meno notorietà, permettendo a chi le vive di evitare il caos del turismo di massa.

4 spiagge poco conosciute a San Teodoro

Ecco 4 spiagge da visitare assolutamente se avrete la fortuna di vivere una vacanza in Sardegna, anche in famiglia con bambini.

Baia Salinedda

Spiaggia davvero molto vicina a Capo Coda Cavallo, spiaggia che vi abbiamo già presentato nello scorso articolo, potremo trovarla nella zona nord-est della Sardegna.

Spiaggia semi sconosciuta, offre un mare trasparente e molto tranquillo, proponendo colori dell’acqua che vanno dal blu al verde con sfumature turchesi.

Il nome, come è facile dedurre, deriva dalla presenza di una salina sita vicino alla baia, salina dalla quale una volta veniva estratto il sale per l’uso quotidiano.

Oltre alla bellezza della spiaggia e del mare, chi visiterà questo luogo potrà godere di una natura molto varia e interessante: basti pensare che dal mese di aprile fino al mese di settembre è possibile vedere stormi di cavalieri d’Italia e potrete ammirare la fioritura dei gigli selvatici.

Cala Brandinchi

Per molti questa spiaggia non si chiama solo Cala Brandinchi ma più semplicemente piccola Tahiti, nome che fa capire immediatamente la bellezza di questo luogo che più che sembrare una spiaggia del mediterraneo sembra essere uscita da qualche paese esotico

Le dune di sabbia dominano il paesaggio con una consistenza morbida e dal colore dorato: il mare, come per tutta la Sardegna (o quasi) offre colori bellissimi che vanno dal verde al blu profondo

Per chi ama la natura, avrà la possibilità di vedere tantissimi fenicotteri e uccelli di ogni genere grazie alla presenza dello stagno di Brandinchi

Da quest’anno, per tutelare la spiaggia e la sua fauna, è consentito l’accesso a soli 1445 persone al giorno pagando un biglietto di soli 2 euro.

Le Farfalle (Cala Suaraccia)

Questa spiaggia, conosciuta con il nome di Cala Suaraccia o Le farfalle, si trova a nord di San Teodoro oltre il promontorio di Capo Coda Cavallo.

I suoi fondali ricchi di fauna marina e l’acqua limpida, hanno reso questa spiaggia un paradiso per tutti coloro che desiderano fare snorkeling, potendo ammirare un mondo sommerso senza fare il minimo di fatica.

La spiaggia è fatta da sabbia fine, il mare trasparente e tutto intorno la vegetazione cresce rigogliosa e incontaminata.

Spiaggia della Tartaruga (Cala Ghjlgolu)

(Foto di Manuel Demuro)

Questa piccolissima spiaggia può essere raggiunta dopo aver percorso sentiero di 600 metri circa, percorso non semplicissimo: la “passeggiata” vi vedrà impegnati in una stradina dove troverete alcuni scogli e molta vegetazione che renderà il cammino un po’ impegnativo.
La fatica sarà ripagata da una spiaggia magnifica che vi farà dimenticare velocemente la scomodità: una volta giunti sulla spiaggia potrete notare alle sue spalle una palude dove poter ammirare moltissimi uccelli.

Il nome di questa spiaggia deriva dalla presenza di una roccia che pare abbia la forma di una tartaruga: il masso è stato eroso nel corso dei secoli da vento ed eventi atmosferici

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.