La Sardegna è una regione che ha fatto del turismo uno dei suoi settori cardine per la crescita economica dell’isola: migliaia di viaggiatori da tutto il mondo, ogni anno invadono la terra sarda alla ricerca di un mare limpido, una costa ancora selvaggia, ottimo cibo e per i più facoltosi anche serate mondane con Vip, calciatori, politici e personaggi dello spettacolo che hanno fatto della Sardegna la loro meta preferita per le vacanze estive.
Dove trascorrere vacanze Low Cost in Sardegna
Non tutti però possono permettersi una vacanza di lusso in Sardegna e, in molte zone, purtroppo i prezzi sembrano essere schizzati alle stelle, creando non pochi problemi a quei turisti che vorrebbero trascorrere una settimana in un luogo da sogno spendendo poco. Cosa fare allora? Come poter vivere una vacanza in Sardegna in versione economica? Niente paura, scopriamo subito quali sono le zone più economiche della Sardegna
Vacanze in Sardegna Low Cost
Dato che traghetto o aereo purtroppo hanno prezzi “fissi” dovuti al periodo delle vacanze o dall’aeroporto di partenza, il dove trascorrere la vacanza dipende solo da noi e qui, proprio facendo attenzione a scegliere la zona giusta, potremo risparmiare centinaia di euro
Zone più costose della Sardegna
Se non volete rischiare di vedervi il conto corrente prosciugato, attenzione a scegliere mete nella Sardegna a nord, a sud e nella costa est: queste aree sono particolarmente belle e rinomate e, proprio per questo, i costi per i servizi stanno schizzando alle stelle.
Zone più economiche della Sardegna
Se invece volete contenere le spese vi consigliamo l’entroterra della Sardegna e la cosa ovest: esclusa Alghero che dato il “nome” importante propone prezzi elevati, una vacanza in queste zone risulta assai più economica
Non pensiate che essendo zone meno care servizi o qualità delle spiagge e del mare siano inferiore: la costa ovest è meravigliosa e potrete trovare location come Porto Pino, la spiaggia strepitosa di Masua e la zona di il Sulcis Iglesiente.
Quest’ultima regione della Sardegna offre spiagge mozzafiato a picco sul mare, oltre a borghi bellissimi (come Buggerru) dove surfisti di tutto il mondo si ritrovano per cavalcare le onde trasparenti del mare della Sardegna incontaminata.
Ultima, ma non per bellezza o importanza, le zone dell’Isola di San Pietro: l’isolotto è poco noto al turismo di massa, offrendo così un luogo tranquillo dove rilassarsi godendo di un mare strepitoso. Le scogliere che lo circondano offrono calette bellissime e grotte da non perdere
Per chi volesse abbinare una visita culturale, consigliata anche Portoscuso, luogo archeologicamente importante dove poter trovare anche tombe dei Fenici