Con il suo paesaggio interno montuoso e brullo e le vaste coste che offrono acqua cristallina e scorci naturali mozzafiato, anche quest’anno la Sardegna sarà una delle mete più ambite dagli italiani e non solo. Ma quali sono le spiagge più belle che questa isola del Mediterraneo offre?
La Sardegna offre spiaggia di sabbia dorata ma anche lidi scogliosi o con sassolini. Se state pensando di partire, allora, non vi resta che continuare a leggere!
Sardegna: le migliori spiagge di sabbia
Perfette per tutta la famiglia, le spiagge di sabbia in Sardegna sapranno farvi sognare: in queste spiagge il fondale scende gradualmente e la sensazione della sabbia del mare sotto.i piedi è davvero piacevole.
Ma quali sono le migliori spiagge di sabbia in Sardegna?
Isola di Budelli
Tra le spiagge più famose della Sardegna, non può non essere citata quella dell‘Isola di Budelli. Con i suoi 12 km di costa è ideale per chi ama la sabbia e, infatti, questo posto è famoso per la colorazione rosa che quest’ultima assume, dovuta alla presenza di corallo e conchiglie.
Parco della Maddalena
L’acqua qui è trasparente con sfumature turchesi ma, purtroppo non è più possibile accedere al Parco della Maddalena, che in seguito a numerosi atti vandalici ha dovuto chiudere l’accesso. È tuttavia possibile ammirare tutto dalla barca (che per arrivare impiega 25 minuti circa) e nuotare nelle acque circostanti.
Sempre per gli amanti dei lidi sabbiosi, non può mancare una sosta a Solanas, una spiaggia poco distante da Cagliari famosa per la ricca vegetazione ma anche per il colore dorato della sabbia. Anche qui le sfumature dell’acqua vanno dal blu intenso al verde smeraldo.
Cala Brandinchi
Impossibile, poi, non nominare Cala Brandinchi. A 9 km da San Teodoro, vi basti pensare che è soprannominata “piccola Tahiti”, per via della sabbia bianca finissima e dell’incantevole vegetazione che circonda lo spicchio di mare.
Sardegna: le migliori spiagge rocciose
Per gli amanti delle spiagge rocciose, che permettono di avere acque sempre cristalline ma di certo non sono particolarmente indicate per i bambini piccoli, scopriamo le più belle spiagge della Sardegna
Cala Coticcio
Se alla sabbia preferite le rocce, magari per godervi un po’ di snorkeling, la spiaggia che fa per voi è Cala Coticcio, dell’Isola di Caprera, appartenente all’Arcipelago della Maddalena.
Questo posto è un vero e proprio acquario a cielo aperto e, infatti, offre la possibilità di godersi tantissime specie di pesci e stelle marine. La sabbia è bianchissima e fine e la baia è circondata da rocce rosate.
Cala Goloritzè
Un’altra location perfetta per i suoi fondali da esplorare, è Cala Goloritzè. In provincia di Nuoro, qui al mare fa da sfondo la montagna, cosa che caratterizza questo posto e che regala a chi ci si ferma un bellissimo spettacolo.
I fondali trasparenti lasciano intravedere i minuscoli sassolini bianchi e gli scogli che la rendono unica nel suo genere. Attenzione però, visto che in questo punto confluiscono diverse correnti dal fiume vicino, la temperatura dell‘acqua è un po’ più fredda.
E tu, quale sceglieresti?