Scoprire l’Austria e i suoi bellissimi castelli: 4 luoghi incredibili da visitare

Una vacanza in Austria è una garanzia per tutta la famiglia: l’Austria vanta infatti un sistema di servizi e trasporti estremamente efficiente e in grado di regalarvi tutto il relax che cercate. Il paese vanta una storia e una cultura secolare e si possono ammirare splendidi palazzi: ecco 4 bellissimi castelli da vedere!
Castello di Hochosterwitz

Il Castello di Hochosterwitz è un maniero di origine medievale che sorge sulla cima di un pendio roccioso in una posizione che lo rende imponente ed affascinante. Il castello si può visitare nel periodo tra aprile e ottobre, e al suo interno si susseguono splendide stanze dove sono ospitate collezioni d’arte permanenti. Gli orari di apertura variano in base alla stagione, ma è preferibile visitarlo in primavera per ammirare i suoi stupendi giardini in fiore.
Castello di Hohenwerfen
Hohenwerfen è uno splendido castello che sorge nei pressi di Werfen, e ospita anche un importante museo di storia medievale. Questo maniero venne realizzato su ordine del Principe-Arcivescovo di Salisburgo, ed è uno dei castelli medievali oggi meglio conservati dell’Austria. Per salire al castello è possibile prendere la comoda funicolare che porta direttamente in cima al colle dove sorge il palazzo, percorrendo un ripido precipizio che regala una vista mozzafiato.
Castello di Ambras
Il Castello di Ambras è un castello di origine rinascimentale che oggi ospita anche le collezioni artistiche dell’arciduca Ferdinando II. Celebri sono le armerie del castello, dove sono conservate antiche armi di prestigiosa fattezza. Il castello sorge in una meta invernale molto in voga, Innsbruck, ed è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17.
Reggia di Schönbrunn
Questa splendida reggia è stata per secoli la residenza degli Asburgo, dal Cinquecento sono a inizi Novecento. Oggi è uno dei castelli che attira ogni anno più turisti in assoluto, una tappa obbligatoria di qualsiasi viaggio in Austria. Si tenne qui un evento di portata storica: il celebre Congresso di Vienna del 1814/15.
Oggi si può visitarne solo una minima parte, ovvero stanze come la Sala degli Specchi, la Grande Galleria, la Sala delle Cerimonie, il Salone Cinese Blu, la camera Vieux-Laque. Inoltre la Reggia è ora parte del Patrimonio mondiale dell’UNESCO, e vanta anche splendidi giardini.