Top

Spiagge libere in Sicilia: 4 mete di pura poesia tra natura e mare

La Sicilia è sempre una meta molto ambita per le proprie vacanze al mare, i turisti abbondano attirati dalle spiagge da sogno e da un bellissimo mare cristallino. Arte, cultura e una cucina deliziosa, fanno di questa regione un vero gioiello. Ma quali sono le spiagge libere più belle? Ecco qui le 4 scelte per voi.

Spiaggia del Minareto

La spiaggia del Minareto è situata all’interno dell’Area Protetta del Plemmirio, di fronte a Ortigia, poco lontana da Siracusa. Questa spiaggia è unica nel suo genere, alle pendici della costa rocciosa ed estremamente affascinante. Una parte è di proprietà di un hotel e vi si possono affittare sdraio e ombrellone, mentre l’altra metà è una spiaggia libera. Per arrivare si scende una scalinata fatta nella roccia.

Spiaggia Scala dei Turchi

La spiaggia libera Scala dei Turchi è scavata nella roccia e si trova lungo la costa di Agrigento. Il suo paesaggio è davvero mozzafiato ed è considerata una delle spiagge più belle della Sicilia, con la sua sabbia dorata e un favoloso mare cristallino. Per arrivare si percorre una scala naturale di pietra calcarea, poi si arriva sulla cima, da dove è possibile godere di un panorama favoloso. Poco lontano c’è un’altra bellissima spiaggia libera, quella di Realmonte, anch’essa molto rinomata per la bellezza del suo lido.

Cala Rossa Favignana

Non poteva mancare in questo elenco la celebre spiaggia libera Cala Rossa, nella parte nord est di Favignana. L’isola di Favignana è molto nota, ma questa è considerata a giudizio unanime una delle spiagge più belle della località, per via dello splendore delle sue acque. La spiaggia è libera e molto comoda per chi viaggia con bambini. Poco lontano dalla costa infatti potrete trovare bar e servizi ma godendo di una bellissima spiaggia senza dover pagare.

Isola Bella

Isola Bella è una delle più note spiagge libere di Taormina. Isola Bella ha una conformazione particolare cui deve il suo nome: la spiaggia infatti si trova di fronte a un isolotto che è una piccola Riserva Naturale collegata alla spiaggia da una striscia di sabbia a volte sommersa in caso di alta marea. La spiaggia è in parte libera e in parte attrezzata.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.