Le Marche vantano un territorio davvero meraviglioso, alternando paesaggi di montagna a spiagge cristalline che non hanno nulla da invidiare alla famosa Costa Smeralda. Le Marche offrono spiagge attrezzate e tanti servizi, ma se siete alla ricerca di pace e tranquillità ecco le 4 spiagge libere più belle dove rilassarvi.
Spiaggia di Mezzavalle
Nella zona nord della Riviera del Conero è situata la celebre spiaggia di Mezzavalle, in provincia di Ancona. La spiaggia è libera e vanta un territorio molto naturale, con una vegetazione rigogliosa tutt’attorno. In questa zona se vi piace camminare potete fare anche delle belle passeggiate nella natura più selvaggia! La spiaggia di Mezzavalle non è attrezzata se non con un chiosco bar, che offre panini e bibite fresche, perciò assicuratevi di arrivare con tutto l’occorrente per la vostra giornata al mare.
Spiaggia de La Vela
A sud della baia di Portonovo si trova la spiaggia libera La Vela, così chiamata per via di un grande scoglio a forma di vela che si erge in mezzo alle acque, da qui potete tuffarvi ma prestando le dovete attenzioni. Il fondale è di sassi perciò l’ideale è arrivare con le scarpette d’acqua per evitare di ferirsi. Le sue acque sono limpide e cristalline e vi regaleranno un momento di vera pace e relax lontano dal caos delle spiagge più affollate.
Spiaggia di San Michele
Vicino alla rinomata località marittima di Sirolo si trova la bellissima spiaggia di San Michele che vi regalerà delle viste mozzafiato. Questa spiaggia vanta un mare cristallino e una spiaggia di sabbia e ghiaia. Per arrivare però dovete camminare un po’ attraverso il monte Conero, per cui attrezzatevi con scarpe adatte. Poco lontano c’è anche la famosa spiaggia dei Sassi Neri, un’altra bellissima spiaggia libera così chiamata per i particolari fondali scuri che la rendono veramente spettacolare.
Spiaggia delle Due Sorelle
La Spiaggia delle Due Sorelle è molto rinomata per la sua singolarità: la spiaggia si può infatti raggiungere solo attraverso il mare o a piedi per un tortuoso sentiero di montagna. Inoltre qui dopo le 17 va giù il sole, perciò assicuratevi di partire per tempo per non trovarsi in situazioni di pericolo!
TI ricordiamo che fino a metà settembre l’accesso a questa spiaggia sarà consentito solo su prenotazione (completamente gratuita ma obbligatoria): le multe vanno dai 25 euro ai 500 euro per i trasgressori.