Top

Spiagge libere spettacolari a Napoli: 4 luoghi dove rilassarsi in un paradiso

Se si pensa al mare in Italia si pensa proprio alle regioni del sud Italia, con i loro mari caraibici e le città tutte da scoprire. E di certo si pensa anche alla Campania: questa bellissima regione conserva alcuni dei patrimoni paesaggistici più belli del Paese. Ecco a voi le 4 spiagge libere più belle della regione Campania.

Spiaggia di Punta Pennata (Bacoli)

La celebre spiaggia di Punta Pennata sorge nel comune di Bacoli, vicino Napoli. Questa bellissima spiaggia è una vera perla della regione Campania: le sue acque sono limpidissime, anche per via del fatto che questa spiaggia si trova racchiusa tra alte scogliere di tufo che la riparano, e inoltre si può raggiungere solamente in barca, limitando così gli accessi a un numero limitato di persone.

Spiaggia Colonna Spezzata, Napoli

Altra spiaggia mozzafiato è la Spiaggia Colonna Spezzata, anche nota come Mappatella 2. Questa costa meravigliosa si trova tra il Borgo Marinari e il Lungomare Caracciolo. La spiaggia è stata resa accessibile solo negli ultimi dieci anni, ma in breve si è già fatta un gran nome come una delle più belle spiagge della Campania. La spiaggia è divisa in due parti: una parte in sabbia e una con scogli. Poco lontano dalla spiaggia si trova il monumento ai caduti, una colonna spezzata che dà il nome alla spiaggia.

Fiordo di Furore, Costiera Amalfitana

 

Il bellissimo paese di Fiordo di Furore si trova in Costiera Amalfitana, vicino a Salerno. La Costiera è ben nota per essere una zona dove il mare è di una rara bellezza e così è anche questa spiaggia caraibica. Per arrivarci bisogna attraversare un ponte, e poi scendere giù per alcune scale. Poco lontano si trovano numerosi parcheggi che la rendono raggiungibile molto facilmente.

Spiaggia di Gaiola, Napoli

La spiaggia di Gaiola, unica nel suo genere, è molto nota per la sua conformazione: si trova infatti all’interno dell’omonimo parco naturale, formato da due grandi isole connesse solo da un ponte. Il parco è una riserva marina che tutela la basta vegetazione e fauna della zona. Si può arrivare alla spiaggia solo dalle 10:00 alle 16:00, e gli ingressi sono contingentanti al fine di preservare l’ecosistema locale al meglio.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.