Top

Strade della lavanda: i borghi e gli itinerari più belli d’Italia

La lavanda è da sempre il simbolo della Provenza in Francia, non tutti sanno però che meravigliosi campi di lavanda sono presenti anche in Italia! Di seguito vedremo alcuni itinerari per ammirare i capi di lavanda più belli della penisola. 

L’Italia è un paese ricco di sorprese, oltra ad offrire spiagge meravigliose, borghi storici, d‘arte e cultura, può vantare anche degli incantevoli campi di lavanda.

Ovviamente non raggiungono la maestosità di quelli in Provenza, ma anche nella nostra penisola abbiamo numerosi campi che riusciranno a lasciarvi a bocca aperta.

Vediamo insieme quali sono, di modo che tra la fine di giugno e l’inizio di luglio potrete godervi un‘esperienza diversa e indimenticabile.

Liguria: l’itinerario per ammirare la lavanda

In Liguria c’è un intensa fioritura di lavanda sulle Alpi Mistiche. Infatti, nel periodo della fioritura ci sono tantissimi eventi dedicati alla lavanda.

Ma quali sono i luoghi migliori dove ammirare questo fiore? Colle di Nava e Carpasio dove troverete il museo della lavanda  e il giardino delle lavande con ben 30 tipi diversi di piante!

Toscana: i campi di lavanda

La Toscana è ricca di meravigliosi campi di lavanda, in particolare sono rinomati quelli di Pieve di Sanata Luce, chiamata addirittura la piccola Provenza Toscana!

Arrivati in Maremma infatti tra i tanti panorami mozzafiato potrete anche ammirare la lavanda del Chianti. Lungo le colline di Fonterutoli potrete lasciarvi sorprendere dagli incantevoli campi di lavanda.

Una volta in Toscana non potrete non fare una tappa a Civitella Marittima, dove la veduta sui campi vi lascerà senza fiato! Infine, altro posto perfetto per ammirare le distese di lavanda dall’alto sono le colline pisane nei pressi di Pieve di Santa Luce.

Piemonte: le strade della lavanda

Anche il Piemonte è ricco di campi di lavanda e di luoghi per poter ammirare le distese incontaminate di questo incantevole fiore viola. Per esempio a Demonte nella Valle Stura, la lavanda cresce spontanea da sempre, qui infatti potrete trovare dei meravigliosi campi! 

Sempre in provincia di Cuneo, a Sale San Giovanni non solo potrete ammirare la fioritura della lavanda, ma potrete anche partecipare a delle visite guidate per scoprire tutti i segreti sulla coltivazione di questo fiore.

Proseguendo poi, arrivando nella Val di Gesso, dove la lavanda, prende il nome di izòp, la potrete ammirare sui pendii delle montagne.

Insomma, se siete amanti di questo fiore non sarete costretti ad arrivare in Provenza per poterlo ammirare, l’Italia infatti, come abbiamo potuto scoprire ha tantissimi tanti itinerari dedicati alla lavanda e tantissimi spot dove poterla ammirare!