Top

Sulle sponde del Circeo 4 spiagge di una straordinaria bellezza e venerate dai romani

Sulla costa del Lazio ci sono moltissime spiagge di una straordinaria bellezza, che ogni anno vengono prese d’assalto dai turisti, specie dai romani che decidono di fare una bellissima vacanza al mare a pochi chilometri dalla capitale. Vediamo insieme quali sono le 4 spiagge più belle del Circeo!

Spiaggia di Torre Paola a Sabaudia

Meta marittima molto rinomata, Sabaudia è una certezza per i laziali, attirati qui per il mare bellissimo e la qualità dei servizi offerti. Questa spiaggia presenti una sabbia fine e dorata e non è mai eccessivamente ventilata, motivo per cui il mare resta calmo ed è l’ideale anche per chi viaggia con bambini. Sul litorale c’è anche un bellissimo ristorante dove poter cenare o pranzare con una vista mozzafiato.

Grotta delle Capre a San Felice Circeo

Più che una spiaggia questo è un punto panoramico ma merita assolutamente una visita. Si tratta della grotta più alta del Promontorio del Circeo e si dice che qui venissero messe a rifugio le capre, da cui il nome. Ma non solo: sarebbe questo il posto mitologico da dove la Maga Circe lanciava i suoi incantesimi! Sconsigliata a chi viaggia con bambini perché non è una zona di facile accesso, ma è perfetta invece se amate le immersioni e lo snorkeling!

Spiaggia del prigioniero a San Felice Circeo

Anche questa è una spiaggia davvero particolare. Il nome si deve ancora una volta a un mito secondo il quale qui sarebbe stato tenuto segreto un prigioniero nel periodo della Seconda Guerra Mondiale. All’interno della caletta c’è una grotta di fattezze uniche da cui si gode di un bellissimo affaccio sul mare che vi lascerà senza parole. In questa zona il mare è cristallino, e ancora una volta è perfetta per chi ama le immersioni, essendo il punto perfetto da dove vedere le scogliere sott’acqua.

Spiaggia della Bufalara a Sabaudia

Questa bellissima spiaggia si trova l’interno di un parco naturale per cui non c’è alcun tipo di servizio, ma potete senza dubbio godere di una grande pace e tranquillità. Il mare é molto pulito, la spiaggia fine e dorata e con poche onde e tutto intorno c’è una bellissima vegetazione mediterranea che cresce rigogliosa.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.