Top

Terme in Ungheria per rilassare spirito e corpo: 4 location top da non perdere

L’Ungheria è una meta molto amata da chi è alla ricerca di relax e vacanze all’insegna del benessere. Qui si trovano infatti numerosi stabilimenti termali dove è possibile rilassarsi e godere dei benefici delle acque termali che in Ungheria scorrono naturalmente. Ma quali sono le sedi termali più belle? Vediamolo insieme in questo articolo.

Bagni Géllert a Budapest

Budapest è una città meravigliosa che merita assolutamente una visita almeno una volta nella vita. Oltre alle bellezze storico-artistiche della capitale ungherese, è anche il luogo perfetto dove godere delle sue benefiche acque termali ai Bagni Géllert, realizzati secondo lo stile dell’Art Nouveau. Questi splendidi e lussuosissimi bagni decorati finemente sono ideali per chi soffre di artrite, patologie respiratorie, circolatorie, ma anche solo per chi cerca il relax.

Hagymatikum a Makò

Le terme Hagymatikum di Makò sono indicate per tantissime patologie, ma non solo: i suoi fanghi regalano moltissimi benefici e sono perfetti per chi sta cercando un trattamento per lombalgie, dolori muscolari e articolari, infiammazioni. Ma qui a Makò non ci sono solo delle bellissime terme: all’esterno dell’impianto si trovano anche delle grandi piscine per nuotare, ma anche alti scivoli e per divertirsi, altre a saune e aree relax.

Bagno delle 4 stagioni a Demjén

Le terme di Demjén sono note come “Bagno delle 4 stagioni” e nascono da delle acque termali che scorrono a 690 metri di profondità L’impianto è composta da ben due piscine termali al chiuso e 6 all’esterno, che oltre a essere pensate per il trattamento dei sintomi reumatici sono perfetti per chi cerca un posto dove divertirsi. C’è infatti una grande piscina con scivoli e splendide grotte. Il centro inoltre è molto rinomato per i suoi massaggi terapeutici e rilassanti.

Terme di Harkàny

Ad Harkany le terme esistono da oltre 200 anni perchè qui scorre un’acqua davvero speciale, alcalina, arricchita di elementi benefici come zolfo e carbonato d’idrogeno. Il centro è specializzato nella cura della psoriasi, ma anche dell’infertilità e in medicina naturale. All’esterno vi è un parco acquatico e all’interno una zona dedicata ai bambini. Qui tutti, grandi e piccini, possono trovare quello che fa al caso loro, e per questo motivo nel 2019 è stato nominato “Bagno dell’anno ».

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.