La Toscana è una di quelle regioni che tutto il mondo ci invidia non solo per la cultura del cibo, ma anche per la conformazione del territorio, la storia e l’offerta turistica che questa regione così incredibilmente bella riesce a offrire.
Oggi vogliamo proporvi un tour della Maremma, zona della Toscana che sconfina anche nel Lazio, che può godere della presenza del mare della costa: un tour che prevede non solo una visita di un borgo stupendo sul mare, ma che vi consiglia di abbinare anche una degustazione di vino in una delle tante cantine della zona, cantine di primissimo piano nel panorama nazionale e internazionale.
Castiglione della Pescaia: un borgo sul mare
E’ uno dei borghi più belli e famosi di tutta la Toscana: durante il periodo estivo, il centro diventa un pullulare di turisti da tutto il mondo.
Grazie alla presenza di un mare bellissimo che si sviluppa fino ad arrivare a Marina di Grosseto ad un contesto naturalistico invidiabile, Castiglione della Pescaia è da anni un punto di riferimento per tutto il turismo della Toscana e della Maremma
Passeggiando lungo i vicoli e le vie del borgo, potrete raggiungere l’antica torre di avvistamento e il castello: sempre nel centro storico da non perdere la chiesa di Santa Maria del Giglio per poi spostarsi a Piazza Solti per vedere il mare da un punto di vista privilegiato. Nelle giornate limpide si vede chiaramente l’Isola del Giglio e l’Isola d’Elba fino alla Corsica in alcuni giorni dell’anno
Degustazione di vini nella Maremma
La Toscana non è solo mare, cibo e location stupende, la Toscana gode di una tradizione vinicola importantissima, tanto da essere una delle terre con i vini più pregiati di tutta l’Italia.
I suoi vini offrono una qualità eccelsa grazie alle condizioni climatiche delle varie zone della Toscana che gode dell’influenza del mare, delle colline e della montagna, tutto in uno spazio territoriale molto contenuto.
Qualche nome importante di vino Toscano? Ecco un breve elenco
- Brunello di Montalcino.
- Chianti Classico.
- Carmignano.
- Il Vino Nobile di Montepulciano.
- Vernaccia di San Gimignano.
- Vin Santo del Chianti Classico.
- Bolgheri Sassicaia.
- Colli di Luni Vermentino
Durante il vostro tour, non vi resterà che trovare la cantina più interessante per il vostro palato e prenotare una degustazione di vini che in genere viene abbinata a taglieri misti con prodotti locali (strepitosi)
In genere le cantine hanno sempre succhi o bevande anche per i più piccoli, in questo modo il vostro tour della Maremma in famiglia potrà essere vissuto anche con i bambini.