Camminare in montagna con il mare che si estende ai tuoi piedi è un’esperienza che ti farà sentire come se stessi volando tra terra e acqua. La Toscana, con la sua bellezza mozzafiato, offre una varietà di sentieri che ti permetteranno vivere quest’esperienza unica!
Immersi nella magnificenza delle colline toscane, potrai godere di panorami mozzafiato mentre segui i sentieri che si snodano attraverso il territorio. Potrai ammirare la bellezza della natura circostante e sentire una connessione profonda con la storia e il territorio.
La Toscana è una terra ricca di storia, cultura e bellezze naturali, e camminare lungo i suoi sentieri è un modo meraviglioso per esplorare e scoprire tutto ciò che questa regione ha da offrire. Che tu sia un appassionato escursionista o semplicemente desideri goderti una passeggiata tranquilla immerso nella natura, i sentieri toscani ti regaleranno emozioni uniche e indimenticabili.
Cala Violina e cala Martina
L’itinerario di trekking che si sviluppa lungo la costa della riserva naturale delle Bandite di Scarlino è un’esperienza mozzafiato da non perdere. Questa zona, accessibile solo a piedi, a cavallo o in bicicletta, offre panorami spettacolari lungo tutto il percorso che va dai resti dell’archeologia industriale di Terra Rossa, a sud della Marina di Scarlino, fino al lembo della spiaggia di Civinini.
La prima parte del percorso prevede una salita verso il Poggio Carpineta, che raggiunge un’altezza di 140 metri. Lungo il sentiero, immerso nella macchia mediterranea, si possono ammirare panorami mozzafiato sul mare.
Dopo il Poggio Carpineta, si scende verso il mare e, superando Punta Le Canne, si arriva alla meravigliosa Cala Violina che rappresenta solo l’inizio di una serie di splendide calette con acque cristalline lungo il percorso. Tra queste ci sono Cala Martina, legata a Giuseppe Garibaldi, Cala Francese e Cala delle Donne.
Il percorso, lungo circa 9 chilometri, si conclude ritornando al punto di partenza a Terra Rossa.
Questo percorso offre un’opportunità unica per immergersi nella bellezza naturale della Toscana, scoprendo panorami mozzafiato, spiagge incantevoli e una varietà di paesaggi che renderanno indimenticabile la tua esperienza!
Promontorio di Piombino
l promontorio di Piombino, situato nella suggestiva regione della Toscana, offre una vasta rete escursionistica di circa 25 chilometri di sentieri che permettono di esplorare questa magnifica zona. Camminando tra la fitta macchia mediterranea, si può godere di panorami spettacolari sulle isole dell‘Arcipelago Toscano.
Tra i numerosi sentieri consigliati, spicca la “Via dei Cavalleggeri” (sentiero 300). Un percorso a forma di anello lungo la cresta del promontorio di Piombino e la sua costa quasi incontaminata può essere iniziato e terminato a Baratti.
Un breve deviazione conduce ai resti del Monastero di San Quirico, poco distante si trova la suggestiva Buca delle Fate, una scogliera a picco sul mare. Successivamente, si continua il cammino verso il Fosso delle Canne. Infine, si raggiunge il pittoresco golfo di Calamoresca prima di fare ritorno al punto di partenza
In totale, il percorso copre circa 18 chilometri e richiede circa 7 ore di camminata. L’esplorazione del promontorio di Piombino e dei suoi sentieri offre un’esperienza unica per immergersi nella natura incontaminata della Toscana, scoprendo panorami mozzafiato, siti storici e spiagge selvagge che renderanno indimenticabile questa avventura escursionistica.
Lo Stagnone della Capraia
L’anello dello Stagnone – Monte Le Penne rappresenta un’esperienza avvincente che permette di esplorare in profondità le meraviglie naturali e storiche dell’incantevole isola di Capraia.
Questo luogo magico offre una quiete assoluta e offre l’opportunità di immergersi nella natura e di osservare gli uccelli migratori che qui trovano rifugio durante i mesi invernali.
Il percorso inizia dal suggestivo porto vecchio e si snoda verso le cime più elevate dell’isola di Capraia, tra cui spiccano il Monte Castello e il Monte della Penna. Lungo il cammino, gli escursionisti potranno ammirare panorami spettacolari che abbracciano le isole toscane, la costa e persino la Corsica.
Attraversando l‘Ex Colonia Penale Agricola, concludendo il percorso allo Stagnone della Capraia, regalando un’ultima visione incantevole, prima di fare ritorno al porto vecchio.
Questo emozionante sentiero di 11 chilometri condurrà gli avventurosi escursionisti nel cuore autentico dell’isola di Capraia, permettendo loro di immergersi nella quiete, di ammirare le maestose rocce e di assaporare l’atmosfera storica che permea l’ambiente.