Top

Tutta la magia della spiaggia di Is Arutas in Sardegna

La Sardegna continua ad essere una delle mete estive più amate e frequentate del nostro paese: scopriamo la magia della spiaggia Is Arutas, un piccolo paradiso della costa occidentale della Sardegna.

Inutile negarlo, nonostante alcune mete turistiche come ad esempio l’Albania continuino a drenare turisti spostandoli da realtà consolidate (come la Puglia) verso le loro coste, la Sardegna non perde attrattiva e rimane un punto di riferimento per il turismo nazionale e internazionale.

Le spiagge e il mare in Sardegna sono vere e propri capolavori, luoghi eccezionali che rendono le vacanze dei visitatori davvero speciali: un mare cristallino, spiagge bianche e una fauna marina fantastica che è possibile esplorare con immersioni o, per i meno esperti, con escursioni di snorkeling anche a pochi metri dalla riva.

La spiaggia di Is Arutas

Oggi vogliamo parlarvi della Spiaggia di Is Arutas, una spiaggia che nel 2013 fu definita da diverse riviste come la spiaggia più belle del mondo (forse esagerando) ma, anche dopo dieci anni, la sua bellezza è indiscutibile.

Nel corso degli anni il suo nome era poco conosciuto, questo perché in molti la chiamavano con l’appellativo di “spiaggia dei chicchi di riso“: la sua sabbia bianchissima e la presenza di minuscoli granelli di quarzo colorato color verde, rosa, giallo e nero, ciò ha dato quindi l’idea per questo particolare soprannome. Questo spettacolo naturale si estende per oltre due chilometri, offrendo un colpo d’occhio strabiliante.
L’acqua che bagna questa spiaggia è meravigliosa, completamente trasparente con colori che si sfumano dal verde al blu fino al celeste.

A far da “guardia” alla spiaggia, due speroni rocciosi: Su Bardoni e Punta Is Arutas. Tutto intorno il paesaggio propone rocce arenarie e una natura ancora molto selvaggia dove, alle spalle della spiaggia, potremo trovare le classiche dune e una varietà incredibile di fiori.

Ad arricchire l’offerta delle tantissime grotte da poter esplorare, antiche e preziose cave di pietra arenaria già presenti durante l’impero romano. Il nome della spiaggia deriva proprio dal Sardo, infatti significa proprio “Le grotte”

Come arrivare a Is Arutas

Una spiaggia così bella, in genere, comporta sempre lunghe passeggiate per sentieri o, peggio ancora, vere e proprie arrampicate lungo discese o salite sconnesse.

Is Arutas, invece, è di facile accesso: sia in auto che con il bus, raggiungere la spiaggia non comporterà disagi o fatiche estreme.

In auto dista 120km da Cagliari e 190Km da Olbia: le indicazioni sono molte e chiare, sbagliarsi è quasi impossibile.

Per il bus invece dovrete usufruire del servizio ARST con partenza dal centro città!

Is Arutas: quali sono i servizi in spiaggia?

Per gli amanti delle comodità, la spiaggia offre tantissimi servizi come ristoranti e chioschi, alcuni parcheggi (sia gratis che a pagamento).

La spiaggia è molto frequentata e, durante l’alta stagione, il consiglio è di arrivare di mattina presto per trovare parcheggio: trovarlo non sarà facile se arriverete più tardi delle 9:00.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.