Conoscete questo posto segreto della Puglia? Si tratta di un luogo nascosto in riva al mare ma accessibile solo attraverso alcuni crepacci. Scopriamo i bagni segreti di Nardò, un luogo dedicato esclusivamente (nel passato) alle dame dell’alta borghesia.
Una costa lunga 800 chilometri, fatta di spiagge e luoghi meravigliosi, offre tantissimi punti in cui fare il bagno e godere di quell’acqua cristallina che solo la Puglia può regalare.
Ma la bellezza della Puglia non risiede solo nelle sue spiagge più famose ma, sopratutto, in quei posti così nascosti ancora incontaminati e non vittime del turismo di massa che ne comprometterebbero l’integrità e l’esclusività per chi li conosce.
Oggi vogliamo svelarvi uno di questi luoghi segreti e poco frequentati ma decisamente molto affascinanti.
Le Stanze dei Bagni segreti di Nardò
Siamo a Nardò, un comune in provincia di Lecce che può contare oltre 30 mila abitanti: più precisamente ci vogliamo concentrare sulla località Santa Caterina, un luogo bellissimo che ha la fortuna di affacciarsi su un mare splendido e godere di un paesaggio altrettanto sublime.
Una scogliera mozzafiato che si affaccia sulle acque trasparenti, una riserva naturale incontaminata dove la vegetazione cresce rigogliosa e libera, tutto questo accanto a un piccolo paese. Qua potremo trovare la famosa Stanza dei Bagni, ma di che si tratta? Scopriamolo insieme
Cos’era la Stanza dei Bagni?
Proprio sulla riva di Santa Caterina, sulla sinistra, potrete vedere alcune case in pietra che, alla loro base in mezzo all’acqua, presentano delle aperture per potervi accedere.
Queste stanze, che ancora oggi possono essere visitate, erano dei bagni “privati”, dedicate esclusivamente alle donna dell’alta borghesia: per evitare di confondersi con il popolo, per avere un po’ di privacy ma sopratutto per evitare di abbronzarsi, mantenendo così una pelle bianca per differenziarsi dalle donne dei ceti inferiori, le Stanze dei Bagni permettevano a queste ragazze di godersi un tuffo in mare senza rischiare nulla di sconveniente.
Stanza dei Bagni di Nardò: come accedere e dove trovara
Ma come si accede alla stanza dei bagni di Nardò? Una volta arrivati sulla spiaggetta di Santa Caterina, sulla vostra sinistra troverete due accessi laterali alle casette in pietra: un tempo, probabilmente, vi era un cancello o un accesso limitato da un portone oggi distrutto o smarrito.
Se invece volete accedere dal mare, niente paura: frontalmente, in un modo un po’ più scomodo ma comunque non troppo, è possibile entrare attraverso un accesso naturale di una grotta
Ciò che vi si mostrerà saranno alcune stanze molto suggestive dove la luce entra di riflesso, creando bellissimi giochi con l’acqua: ovviamente le piscine offrono un’acqua calma, anche in caso di vento esterno.
Anche se si tratta di un luogo creato dall’uomo, la sua storia e ciò che ne rimane, regalano un posto suggestivo dove trascorrere qualche ora per rilassarsi lontani dal caos delle solite spiagge.