Una cascata come quelle nei Caraibi ma in Italia: la bellissima Cascata di Moraduccio

Per godersi un panorama degno dei Caraibi non occorre prendere l’aereo e farsi 8 ore di volo, basterà visitare le Cascata di Moraduccio in Emilia Romagna: scopriamo questo magnifico luogo dove potersi fare il bagno e ammirare la bellezza della natura
Le cascate sono quei fenomeni naturali capaci di far emozionare chiunque: un tuffo dell’acqua in una piscina naturale, offre suoni, profumi e un panorama capace di donare ristoro allo spirito e, con un bel bagno rigenerante, anche al fisico.
In molti ammirano sui social paesaggi con cascate mozzafiato, come quelli di isole o luoghi lontane, come se fossero un sogno, ignari del fatto che anche nel nostro paese ci sono luoghi splendidi che saprebbero appagare la loro voglia di esplorare e godersi luoghi meravigliosi quasi fuori dal mondo.
Oggi vogliamo consigliarvi una cascata meravigliosa dove trascorrere una giornata all’insegna del relax in un contesto strepitoso accanto ad una cascata degna di qualche isola tropicale: stiamo parlando della Cascata di Moraduccio, un luogo magico che vi offrirà con un budget bassissimo, la possibilità di farvi un bagno in una piscina naturale con cascata che ricorderete per tutta la vita.
Rio dei Briganti: la bellissima Cascata di Moraduccio

(foto via Tripadvisor)
Se desiderate immergervi in acque cristalline fresche e pulite (e totalmente gratis), il posto che stavate cercando si trova in Toscana: sono le Cascata di Moraduccio, un luogo un po’ nascosto ma, una volta raggiunto, ne apprezzerete ancor di più la bellezza!
Questa cascata si trova proprio al confine tra l’Emilia Romagna e la Toscana, una location dove vivere qualche ora a contatto con la natura e godersi il refrigerio che solo un acqua così fresca può dare.
Una cascata di 30 metri
La cascata, con un balzo di quasi 30 metri, entra nel fiume Santerno, fiume che bagna la città di Imola fino a raggiungere il reno: la cascata si getta così in una piscina naturale dov’è possibile farsi il bagno, magari prendere il sole lungo il suo perimetro e passare una giornata in famiglia o con amici.
Se desiderate visitare i dintorni della cascata, una visita la merita il borgo abbandonato di Castiglioncello: un luogo dimenticato dal 1960 circa, borgo che vi permetterà di trascorrere qualche minuto nel totale silenzio che solo un borgo fantasma può regalare.