Il Pevero Health Trail è un incantevole percorso di trekking situato nella magnifica cornice della Costa Smeralda, nella regione nord-est della Sardegna. Questo sentiero panoramico offre una straordinaria immersione nella natura, permettendo ai visitatori di scoprire bellezze mozzafiato a ogni passo.
Inaugurato nell’estate del 2017, il Pevero Health Trail è stato creato da Smeralda Holding in collaborazione con il Consorzio Costa Smeralda e il Pevero Golf Club. Lungo tredici chilometri di strade sterrate, il sentiero si snoda tra due delle più splendide spiagge della Costa Smeralda: la baia di Porto Liccia e la baia del Grande Pevero. Cinque punti di ingresso e uscita consentono ai visitatori di accedervi da diverse località: Grande Pevero, Pevero, Piccolo Romazzino, Romazzino e Porto Liccia.
Pevero Health Trail: attività da fare
L’ambiente circostante è ricco di biodiversità e dominato dalla macchia mediterranea, con una varietà di piante, tra cui ginepro, lentisco, fillirea, corbezzolo, olivastro, mirto, erica, cisto e leccio. Alcune zone ospitano specie particolari, come il ginepro fenicio e il “coccolone”, utilizzato per costruire le travi dei tetti delle abitazioni galluresi.
Lungo le dune del Grande Pevero, si può ammirare la Vulneraria barba di Giove, una pianta rara.
Il percorso non solo offre una connessione intima con la natura, ma anche una prospettiva sulla storia della zona. I visitatori possono apprendere sulle tipiche case azienda della Gallura, chiamate “stazzu”, e sui luoghi di trebbiatura del grano, noti come “lu rotu”.
Pevero Health Trail
Oltre a tutto ciò, il Pevero Health Trail vanta 11 postazioni fitness dedicate alla flora autoctona, fornendo opportunità per l’esercizio fisico all’aria aperta. Inoltre, il percorso offre un aspetto spirituale con la possibilità di visitare la statua della Madonna dello Speronello, recuperata dopo un’alluvione nel 2012 e collocata affacciata sul golfo del Grande Pevero.
Il punto culminante del trekking è la cima di Monti Zoppu, dove è stata installata una piattaforma in legno chiamata “Instagram Point Costa Smeralda”, ideale per scattare un selfie e catturare un panorama mozzafiato.
Pevero Health Trail: quali mezzi usare?
Per praticare il Pevero Health Trail, sia a piedi che in bicicletta da montagna, i visitatori possono seguire i cartelli di legno riciclato, colorati secondo i canoni del Club Alpino Italiano, che indicano chiaramente gli itinerari e i punti di interesse storici o ambientali. Inoltre, è possibile consultare una mappa cartacea scaricabile dal sito del Consorzio Costa Smeralda o utilizzare un Qr code presente su ogni cartello per identificare la propria posizione tramite smartphone.
In conclusione, il Pevero Health Trail rappresenta un’esperienza imperdibile per gli amanti della natura e degli scenari mozzafiato. Questo trekking panoramico offre l’opportunità di esplorare le meraviglie della Costa Smeralda e di avvicinarsi alla sua storia e spiritualità, il tutto immersi in uno straordinario ambiente naturale.