La montagna diventa ancora una volta protagonista dei nostri articoli: una strada scava nella roccia offre un viaggio bellissimo che vi regalerà un panorama mozzafiato a strapiombo su una valle dove poter ammirare anche il Lago di Toblino con il suo castello. Scopriamo dove si trova e qual’è la sua storia
La nostra cara Italia vanta una miriade di luoghi talmente belli ed emozionanti che elencarli tutti sarebbe davvero difficile: ad aiutare il nostro paese ad essere così bello è anche madre natura che, qualche volta anche con l’aiuto dell’uomo, riesce a creare paesaggi magnifici, rendendo così la nostra terra una vera risorsa turistica.
Oggi scopriremo una strada molto speciale, una strada scavata nella roccia che permette a due paesi di essere collegati tra loro: stiamo parlando di Vezzano a Ranzo, due piccole realtà in provincia di Trento divenute celebri proprio grazie a questa strada molto speciale.
Ma come nasce e perché vale la pena visitarla almeno una volta nella vita?
La strada scavata nella Roccia
Questo percorso unico in Italia si trova Valle dei Laghi, una strada che come accennato permette a Vezzano a Ranzo, due piccoli paesi che distano solo 4,75 chilometri ma che grazie a questa strada scavata nella roccia sono divenuti un riferimento per chi desidera godere di un panorama mozzafiato reso possibile solo dalla costruzione di questa strada quasi unica.
Percorrendo la strada provinciale 18, questo il nome della strada, potremo vedere dall’alto anche altri piccoli paesi come Vezzano, Ciago, Fraveggio, Monte Terlago e Lon, fino ad arrivare in un punto panoramico bellissimo: qua potremo fermarci per godere la vista del panorama, aiutati anche da una panchina che ci permetterà di sederci per rilassarci e goderci la vista della Val di Cavedine, della Piana di Sarca e del castello di Toblino.
Un percorso emozionante ma non per tutti
Percorrerla non è da tutti, l’emozione è davvero suggestiva e la parete a strapiombo non la rende adatta per chi soffre di vertigini: percorrendo in auto o in moto si avrà la sensazione incredibile.
Per chi desidera fare una passeggiata, inoltre, consigliamo di percorrere il sentiero Scal, un antico percorso di circa 3,8 chilometri dove incontrare tantissimi scalini ricavati dalla roccia.
La strada scavata nella Roccia è pericolosa? Non più
Purtroppo nel corso degli anni questa strada è stata protagonista di numerosi incidenti, incidenti causati dalla caduta massi sulla strada provenienti dal versante della montagna.
Per fortuna sono stati eseguiti diversi interventi importanti per eliminare o per lo meno limitare questo fenomeno, rendendo così la strada molto più sicura per il passaggio dei veicoli.
Non vi resta che vincere la paura, farvi forza, e imboccare la strada provinciale 18 per un tour bellissimo ed emozionante, arrivare sino al punto panoramico, magari vivendo il sentiero Scal per poi tornare a casa con tante foto e la meraviglia negli occhi