Di certo non tutti sanno che in Abruzzo c’è un vero tesoro nascosto a oltre 1500 m di altezza. Stiamo parlando della splendida Rocca Calascio, un elegante palazzo tra i castelli più alti d’Europa! Questo incantevole palazzo venne realizzato nel 1100 ed è ancora uno dei più maestosi d’Italia.
Rocca Calascio: le informazioni per la visita

Rocca Calascio: come raggiungerla

Siamo a 3,5 km di distanza dall’omonimo borgo, a cui si può anche andare a piedi affrontando un dislivello di 230 metri. Arrivando in auto da Roma o Pescara si deve uscire da SP8 per Calascio. In treno infine si scende alla stazione de L’Aquila e poi si prende un bus verso Castel Del Monte/Rocca Calascio.
Rocca Calascio: le mille bellezze da esplorare nei dintorni
La Rocca sorge a 3,5 km dal borgo di Calascio, borgo che è stato abbandonato a causa di un terremoto nel Settecento, ma con gli anni si è cercato di recuperarlo e oggi lo si può ammirare in tutto il suo fascino. Poco lontano c’è anche il bellissimo borgo di Navelli dove si coltiva una spezia molto pregiata: lo zafferano! Invece a mezz’ora di distanza c’è L’Aquila, città che nonostante i danni subito dal terremoto del 2009 è riuscita a rialzarsi e a tornare a essere l’affascinante borgo che è sempre stato, con tante meraviglie come il Duomo e la Basilica di Collemaggio.