Top

Vacanze al lago in famiglia: 4 laghi da sogno in Trentino Alto Adige

Il Trentino Alto Adige è una regione che attira ogni anno moltissimi turisti provenienti da tutto il mondo, che apprezzano i bellissimi panorami di questo territorio, le gradevoli temperature e l’alta qualità dei servizi offerti. Oltre alle splendide montagne dove fare passeggiate, in Trentino vi sono anche splendidi laghi: ecco i 4 più belli da vedere.

Le vacanze al lago o più semplicemente una gita per visitare e vivere queste location molte volte è sottovalutata: la bellezza di questi luoghi unita alle tante attrazioni, che ormai i principali laghi d’Europa offrono ai turisti, offrono un’esperienza unica e suggestiva.
Non solo relax ma il rapporto con la natura in tutte le sue forme, rende una vacanza sul lago un’ottima opzione per chi desidera variare dal tema “mare” o “montagna” quasi abbinando le due soluzioni.

Oggi vogliamo consigliarvi quattro laghi del Trentino Alto Adige, una zona del nostro paese rinomata per il rispetto per la natura e la quasi leggendaria accoglienza per i suoi turisti.

Lago di Carezza in Val D’Ega

Qui siamo in Alto Adige, sotto al pendio del Latemar. Questo bellissimo lago vanta acque limpide, di un colore molto intenso, tanto che una leggenda dice che le ninfe venissero a cantare sulle sue sponde. Tutto intorno al lago vi è un bellissimo bosco di abeti che nel 2018 però fu in parte distrutto da una tempesta. Nelle vicinanze del lago c’è un parcheggio a pagamento da cui parte un sentiero molto piacevole che porta direttamente al lago.

Lago di Braies in Val Pusterla

Il bellissimo Lago di Braies sorge in mezzo alle Dolomiti, e si raggiunge in auto da Dobbiaco in soli 20 minuti. Le acque del lago sono cristalline e bellissime, e splendide colline montuose circondano questo lago. Tutto intorno vi è un sentiero di appena 4 km e di bassissima difficoltà che può essere agevolmente percorso. Va però ricordato che non è possibile fare il bagno in questo lago poichè è zona protetta.

Lago di Landro

Questo lago le cui acque sono limpidissime, si trova lungo la strada che va da Dobbiaco a Cortina d’Ampezzo. Siamo ai piedi delle Dolomiti di Sesto, un territorio molto affascinante.  Si può parcheggiare vicino al bar della zona e poi proseguire a piedi. In inverno qui si pratica lo sci di fondo ed è una meta molto ambita e amata.

Lago di Misurina

Altro lago molto noto è il lago di Misurina, un piccolo lago con una profondità che arriva sino ai 5 metri. Il lago, non a caso, viene chiamato “la Perla di Cadore”, ed è incorniciato dalle più belle montagne della zona, come il Monte Piana, il Sorapiss, e le famose Tre Cime di Lavaredo. Perfetto per chi vuole rilassarsi ma anche se avete voglia di dedicarvi al trekking a piedi o in bici.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.