Quali sono le isole più belle da visitare senza macchina? 5 isole splendide per queste vacanze estive 2023: abbandonate la macchina e vivete l’isola a piedi o in bici per scoprire la bellezza di questi luoghi. Isolarsi per ricaricare le energie senza il traffico e lo stress della guida
Le vacanze di questa nuova estate sono alle porte e in molti avranno già pianificato la propria fuga dal lavoro e dalla routine quotidiana per staccare la spina e ricaricare le pile in vista della “nuova stagione” che inizierà a settembre.
Ogni giorno siamo abituati a prendere la nostra macchina, fare diversi chilometri in mezzo al traffico accumulando stress e rabbia che ci portiamo dietro per tutta la giornata, rabbia che logora il nostro umore compromettendo anche la nostra serenità.
Isole dove non poter usare l’auto: vacanze in estate al mare
E allora perché non partire per un bel viaggio senza la nostra auto? Magari su un isola dove arrivarci in aereo per poi spostarsi in bici o a piedi, evitando traffico, smog ma sopratutto stress, tutte cose nocive alla nostra salute.
Ci sono tantissimi luoghi dove le auto sono praticamente bandite, oltre borghi di montagna dove arrivarci è complesso e poco piacevole forse, la soluzione per farlo godendosi una vacanza c’è e si chiama isola, vediamone insieme 5 davvero bellissime
Ustica
Un’isola situata in Sicilia chiamata anche “perla nera del Mediterraneo”: un luogo magnifico dove vivere il mare e dove potrai trovare un mondo marino tutto da scoprire con immersioni o facendo snorkeling.
La sua natura a tratti selvaggia non sempre piace ai turisti ma offre sicuramente un luogo dove rilassarsi godendosi un panorama incredibilmente bello e rilassante, il tutto condito con tantissimo buon cibo da provare (ma senza abusarne mai).
Spostarsi sull’isola, sopratutto ad Agosto, è praticamente impossibile unica soluzione a piedi, in bici o in scooter
Isole Tremiti
Spostiamoci in Puglia dove potremo vivere le Isola Tremiti con una vacanza estrema: le auto dei turisti non sono ammesse sull’isola, costringendovi a spostamenti a piedi o con veicoli come bicilette o simili.
La loro dimensione molto contenuta permette di visitarle agevolmente anche senza macchina, il tutto potendo passeggiare e spostarsi tra una natura ancora selvaggia in un contesto paesaggistico strepitoso, fermandosi nelle baie sabbiose a prendere un po’ di sole.
Capraia
Voliamo in Toscana e più precisamente a Capraia: dopo tre ore di traghetto, con partenza da Livorno, arriveremo su quest’isola per essere accompagnati da un autobus fino al paese.
L’Isola è disseminata di borghi bellissimi e molto caratteristici: le acque che la circondano permettono immersioni e divertimento allo stato puro con lo snorkelling.
Per agevolare la vostra esperienza in mare è stato istituito anche il miglio blu: 1100 metri dove le barche non possono assolutamente avvicinarsi.
Santa Maria
L’ultima isola che vi consigliamo è quella della Santa Maria che si trova nell’arcipelago della Maddalena: auto bandite e spostamenti solo a piedi o in bici. L’isola, grande solo due chilometri quadrati, può vantare una storia fin dai primi del Duecento: la location esclusiva vede pochissime ville private che, molto probabilmente, vengono usate come residenze estive per Vip e capi di governo.
L’isola ha deciso di puntare molto sull’energia green, sfruttando pannelli fotovoltaici e altre forme di energia rinnovabile.
All’isola è possibile giungere solo via mare o, per i più facoltosi, con un volo diretto in elicoterro