Vacanze in autunno, dove trovare sempre il caldo: 3 location dove l’estate non finisce mai

Dove posso andare in vacanza a settembre o ottobre? Quali sono le mete ancora calde in autunno in Europa? Scopriamo tre destinazioni per le vostre vacanze autunnali dove risparmiare e dove trovare il caldo senza volare in paesi tropicali.
Se le vacanze in agosto per noi sono troppo calde o troppo costose, niente paura: in Europa ci sono tantissime destinazioni che anche in autunno offrono la possibilità di vivere le nostre meritate ferie godendo di un clima bellissimo e, allo stesso, pagando un prezzo inferiore rispetto all’alta stagione.
A poche ore di volo da Roma e Milano potremo così trascorrere qualche giorno di relax scegliendo magari una meta balneare dove recuperare le nostre energie evitando di portare con noi indumenti pesanti o peggio ancora, sopratutto per chi ama il mare e l’acqua, non potendo fare il bagno.
Cipro
Temperatura media a settembre: 21-34°C
Ore di volo dall’Italia: circa 5 ore.
Cipro, isola sita davanti al Libano, un vero e proprio snodo che fonde Occidente e Oriente, è un’ottima destinazione per le vacanze autunnali: le sue acque cristalline e incontaminate e le spiagge sabbiose, potranno essere la cosa “casa”.
Tutta la costa è disseminata di calette e baie, luoghi meravigliosi che vi porteranno a godervi il mare e il suo panorama magnifico ogni giorno grazie alle temperature miti (quasi calde) che variano dai 21 gradi ai 34 gradi durante questo periodo.
Se invece amate la montagna e le passeggiate niente paura: la catena montuosa più importante dell’intera isola, il Troodos, offre tante opportunità per creare un connubio perfetto tra relax, passeggiate a un tour tra i villaggi più importanti della zona famosa per la produzione di vino, vino che potrà essere degustato in cantine come ad esempio la Lambouri Winery.
Se poi cercate anche del buon cibo siete nel posto giusto: i lunghi secoli che hanno permesso a Cipro di raccogliere tradizioni e influenze sia orientali che occidentali, la rendono una sorta di laboratorio culinario potendo così assaporare gusti molti vari che spaziano da quelli Greci fino ad arrivare a quelli Turchi
Antalya (Turchia)
Temperatura media: 23-29°C
Ore di volo dall’Italia: circa 4 ore.
Spostiamoci in Turchia in una meta turistica situata tra Rodi e Cipro, una posizione perfetta per godersi un clima mie anche a settembre: stiamo parlando di Antalya, una piccola perla del nostro Mediterraneo dove trovare anche antico porto pieno zeppo di yacht e spiagge da vivere. Questa zona, conosciuta anche come Costa turchese per il colore delle sue acque incredibili, offre tante attrazioni di interesse storico e archeologico, come il Porta di Adriano, struttura realizzare nel 130 d.C. in onore dell’imperatore che andò a visitare Antalya.
Questi luoghi nel corso dei secoli sono state conquistate non solo dai romani, ma anche dagli Ottomani e dagli Selgiuchidi, civilità che hanno di fatto lasciato un segno indelebile non solo archeologico ma anche culturale.
Oltre a questa componente storica, molto bello anche l’ambiente naturale dove trovare luoghi come le cascate Düden, un posto meraviglioso da visitare assolutamente.
Il centro dela città invece offre bazar e tipici locali turchi dove trascorrere serate sorseggiando drink, mangiando kebab o godendosi una cena tipica in uno dei tanti ristoranti: da non perdere il gelato dondurma, un tipo di gelato completamente diverso dal nostro ma altrettanto buono.
Lisbona (Portogallo)
Temperatura media: 18-26°C
Ore di volo dall’Italia: circa 2,5 ore.
Voliamo fino in Portogallo, e più precisamente a Lisbona: la città turisticamente più importante di tutto il paese è una meta molto interessante per il mese di settembre.
Le temperature variano trai 18 gradi e 26 gradi: se tuffarsi in acqua non è da tutti con queste temperatura, approfittate delle tante attrazioni della città è cosa molto più semplice.
Tante le cose da visitare come ad esempio l’antica acropoli dove trovare il Castelo de São Jorge, fotografare la Torre di Belé o ancora visitare il Monastero dos Jerónimos. perdersi a Praça do Comércio o visitare Baixa (il quartiere basso)
Se invece amate gli sport acquatici e le temperature non troppo calde dell’acqua non vi spaventano, avrete tante occasioni per divertirvi (sopratutto se amate il surf)