Avete mai vissuta una vacanza su una spiaggia che di notte vede l’acqua del mare illuminarsi? Questa spiagge esistono veramente e si trovano in Indonesia, a Porto Rico e in Malesia. Scopriamo perché accade questo fenomeno incredibile
Esistono spiagge con un mare talmente trasparente da sembrare piscine, esistono spiagge dove il fondale è talmente ricco di pesci che sembra di essere in un acquario…e poi esistono spiagge che di notte prendono vita e si illuminano, dando vita a un fenomeno naturale tanto magico quanto bellissimo.
Questo fenomeno incredibile accade solamente in alcuni paesi del mondo, come ad esempio in Malesia, in Indonesia e a Porto Rico: spiagge uniche al mondo che renderanno la vostra vacanza incredibile e da testimoniare con foto e video per gli amici che non crederebbero a questa “magia!
Perché il mare si illumina di notte?
Ma da cosa dipende questo fenomeno bellissimo? L’acqua si illumina nell’esatto istante in cui vi tufferete in mare, questo perché un determinato tipo di organismo unicellulare presente in quelle acque, una volta percepito il pericolo, reagirà come le lucciole, illuminandosi e dando vita a un fenomeno naturale stupefacente.
Come si chiama l’organismo che illumina l’acqua?
Questo particolare organismo si chiama Pyrodinium Bahamense, nome che deriva dalle isola Bahamas, anche se in realtà questo esserino speciale è presente in tantissime acque di tutto il mondo.
Dove accade il nome del mare illuminato di notte?
Questo particolare organismo non vive nelle acque del Mediterraneo, ad esempio, questo perché la sua sopravivenza è possibile solo a determinate latitudini, a quelle dei tropici.
Il fenomeno è visibile anche durante le escursioni notturne mentre turisti e amanti del mare vanno alla ricerca di squali balena o cetacei in genere: al passaggio di questi animali marini, il nostro Pyrodinium Bahamense si attiverà creando tutto intorno allo squalo balena una sorta di aurea fluorescente blu…un effetto incredibile
Non vi resta che prenotare un viaggio in uno dei tanti presenti ai tropici e organizzarvi con qualche guida locale: il fenomeno è molto conosciuto e sponsorizzato, poterlo vivere non è poi così difficile.
E voi, conoscevate il mare che illumina di notte?