Quali sono le spiagge più belle della Toscana e quali meritano di essere viste in una vacanza? Dalla Maremma fino a nord a Forte dei Marmi, scopriamo quali sono 10 spiagge bellissime da vedere per godersi un mare strepitoso e una natura incontaminata.
La Toscana è una di quelle regioni che tutto il mondo ci invidia: non solo per le bellissime città d’arte e cultura come Firenze e Siena, non solo per i borghi ricchi di storia e passione come Montepulciano, non solo per il cibo (dalla fiorentina alla pappa al pomodoro), ma anche per un mare strepitoso che offre spiagge incredibilmente belle sulla costa della Toscana.
Spiagge in Toscana bellissime
Castiglione della Pescaia (Grosseto)
A Castiglione della Pescaia, chiamata anche la Svizzera della Maremma, potremo visitare la Spiaggia delle Rocchette, un luogo perfetto per famiglie con bambini che potranno trovare tantissime spiagge attrezzate con sabbia e comfort per una vacanza in total relax.
Il nome di questa spiaggia deriva dalla posizione dominata dal Forte delle Rocchette
Cala Violina (Scarlino – Grosseto)
Spiaggia a numero chiuso, quindi obbligatoria la prenotazione sul sito ufficiale della spiaggia, può accogliere fino ad un massimo di 700 persone ogni giorno: a rendere ancor più comoda la vacanza al mare, il parcheggio di Val Martina che vi permetterà di lasciare la macchina vicino all’ingresso del percorso che vi porterà alla spiaggia, evitando inutili perdite di tempo alla ricerca di un posto in cui posteggiarla.
Lasciata l’auto, dovremo percorrere una passeggiata di circa 1,4 chilometri, cosa che scoraggia molti turisti rendendo la spiaggia ancora più tranquilla e protetta dalla folla.
Sita nella Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino, la spiaggia si trova sulla costa che collega Punta Ala con Follonica: mare cristallino e colori caraibici del mare non vi faranno pentire della vostra scelta.
Baia del Quercetano (Castiglioncello)
La baia del Quercetano si presenta coma una spiaggia strepitosa: oltre alla sabbia fine potremo trovare anche la superficie degli scogli levigati, offrendo così un’esperienza ancor più comoda e bella.
A forma di mezzaluna , la spiaggia offre diverse spiagge libere e stabilimenti balneari dove poter trovare tutti i comfort ideali anche per una famiglia con bambini (bar, ristoranti, camerini..etc etc).
Terminata la giornata al mare vi consigliamo di fare una passeggiata al vicinissimo borgo di Castiglioncello
Lecciona (Viareggio)
Spiaggia libera, la Lecciona offre una superficie di sabbia perfetta per rilassarsi e trascorrere una giornata al mare: la spiaggia, che troviamo nella zona tra Torre del Lago e Viareggio, è la più estesa di tutta la zona della Versilia.
Essendo libera non potremo trovare i comfort tipici delle spiagge attrezzate, ma offrirà un’esperienza di mare diversa, dove la quiete e il relax di chi ama la natura selvaggia vengono ripagati appieno.
La spiaggia offre anche una zona per i naturisti a partire dell’anno scorso, stiamo parlando della zona tra le paline 13 e 15.
Spiaggia delle Cannelle (Isola del Giglio)
L’Isola dei Giglio offre spiagge e natura fantastiche, impossibile non ammirare la sua bellezza: tra le varie spiagge oggi vi consigliamo la Spiaggia delle Cannelle.
Questa zona del Giglio offre una bellissima Caletta bianca di quarzo un mare completamente trasparente per godersi non solo immersioni ma fare anche tanto snorkeling.
La spiaggia è lunga solo centro metri e, non essendo a numero chiuso, i posti disponibili finiscono rapidamente: vi consigliamo di recarvi molto presto la mattina per conquistare un posto tutto per voi.