Top

Veneto patria di Borghi e vino: 4 luoghi magnifici per vivere la cultura

Il Veneto è una regione bellissima, dove troverete tutto ciò che andate cercando: mare, montagna, città d’arte, e tantissime splendide campagne. Perchè infatti il Veneto ha una tradizione enologica davvero importante: qui vi consigliamo 4 bellissimi borghi da scoprire all’insegna della bellezza e del gusto.

Bardolino

Bardolino fa parte della Riviera degli Ulivi, sulla sponda orientale del Lago di Garda ed è un affascinante borgo a vocazione peschereccia. Luogo ideale per chi cerca il relax ma anche il lusso, il borgo offre sia un lago meraviglioso dove divertirsi, sia tutto intorno un bellissimo panorama con i suoi vigneti. Qui si produce infatti il pregiato vino rosso Bardolino Doc, un vino delicato e secco che sa soddisfare anche i palati più esigenti.

Soave

Soave è un bellissimo borgo nel veronese he vanta la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Qui si produce appunto il Soave Doc, un bianco di altissima qualità molto apprezzato in tutto il mondo. A Soave troverete splendidi paesaggi e tantissime cantine immerse nel verde dei suoi colli dove rilassarvi e degustare questo ottimo vino. Da vedere sono anche la chiesa romanica di san Severo e la sua cripta medievale, e la chiesa di san Zeno con un ampio parco.

San Giorgio di Valpolicella

San Giorgio di Valpolicella è un bellissimo comune nel veronese che vanta la prestigiosa nomina del Club Borghi più belli d’Italia dal novembre 2016. Si trova sulla cima di un colle circondato da splendidi vigneti dove si producono i vini della Valpolicella come il Recioto, il Valpolicella e l’Amarone, ma anche uliveti da cui si ricava un ottimo olio extravergine. Molto affascinante è la Pieve romanica, edificata sulle rovine di un santuario pagano. Da non perdere qui è la Festa de le Fae, la seconda domenica di novembre.

Asolo


Il bellissimo comune di Asolo in provincia di Treviso è l’ideale per chi cerca un borgo panoramico dove rilassarsi. Oggi Asolo è una località molto rinomata e piene di bellissime ville. Il comune fa parte del Club dei borghi più belli d’Italia, e in effetti è una vera perla. Qui si tiene in ottobre lo storico palio per le viuzze del centro.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.