Il Trentino Alto Adige è una meta molto amata dalle famiglie che viaggiano con bambini sia in estate che in inverno. Meta ideale per passeggiate e rilassanti escursioni, in questa regione si trovano bellissimi borghi antichi immersi in splendidi paesaggi montuosi. Vediamo insieme quali sono i 4 borghi più belli del Trentino Alto Adige!
Sesto
Il comune di Sesto si trova a 1300 metri di altezza, in Alta Pusteria, immerso nell’affascinate paesaggio delle Dolomiti. Questa zona è ricca di bellissimi sentieri da fare a piedi o con le mountain bike. Nel centro del paese vi consigliamo di visitare il museo Bellum Aquilarum, dedicato alla Grande Guerra. A Sesto si trovano molte strutture di altissima qualità dove alloggiare in pieno relax.
Dobbiaco
Dobbiaco è un piccolo paese in provincia di Bolzano a ben 1256 m sul livello del mare. Il paese è uno dei più famosi della zona, chiamato anche “porta sulle Dolomiti” perché situato all’ingresso della Valle di Landro, da cui si accede alla catena montuosa e ai suoi territori. Qui passano ben 2 corsi di acqua: il Drava e il Rienza, che va a confluire nel Lago di Dobbiaco.
Villabassa
Un altro paese da non perdere è il piccolo borgo di Villabassa situato a 1158 m sul livello del mare che si può raggiungere in auto da Dobbiaco in soli 10 minuti. Molto amato qui è il parco gratuito Kurpark, una vastissima area giochi che farò impazzire i vostri bambini! Villabassa si può anche raggiungere in treno con la comoda stazione ferroviaria proprio in centro al paese. Tutt’intorno è possibile fare belle passeggiate, corse in mountain bike, o rilassarsi in uno dei tanti bar della zona.
Molveno
Altro borgo indimenticabile è Molveno, un bellissimo paese che sorge in provincia di Trento, sulle rive dell’omonimo lago. Il lago di Molveno è perfetto per stendersi al sole o anche per fare un bagno, anche se le temperature non sono mai particolarmente elevate. Molveno offre servizi di alta qualità ai suoi visitatori, e per questo motivo è stata anche premiata dal Touring Club italiano. Da non perdere anche le Chiese di San Viglio e di San Carlo Borromeo e l’antica segheria veneziana.