Top

Vicino a Roma il borgo pedonale più grande d’Europa: una meraviglia da visitare

La Regiona Lazio offre tantissimi borghi magnifici, ma uno merita un posto d’onore: stiamo parlando del borgo di Artena, il borgo pedonale più grande di tutta Europa. Un luogo fantastico dove perdersi tra vicoli e piazze ammirando questa città che fonda la sua storia ben VIII secoli prima di Cristo.

A soli cinquanta chilometri da Roma, per gli amanti dei borghi e dei paesi senza tempo, ecco sorgere Artena, un luogo splendido che oltre ad essere un borgo molto conosciuto in tutta la Regione, nasconde un piccolo segreto che lo rende ancora più interessante.

Borghi e magia vicino a Roma

La regione Lazio e tutto intorno alla città di Roma, è possibile visitare decine di borghi splendidi: vere e proprie perle del nostro paese che meritano di essere ammirate godendo delle loro bellezze.
Vicoli, palazzi, castelli, mura fortificate, piazzette e chiese sono pronte a farci emozionare in ogni singolo borgo piccolo o grande che sia: sopratutto in un’ottica di turismo slow in cui la nostra vita frenetica di ogni giorno diventa improvvisamente lenta e piacevole, un tuffo in una realtà lontana anni luce dal caos che ogni giorno ci circonda e che molto probabilmente non coi permette di goderci appieno ciò che ci circonda.

Artena il borgo pedonale più grande di tutta Europa

E allora perché viaggiare fuori dal nostro paese quando potremo trovare pace e serenità accanto a casa nostra? Oggi vogliamo consigliarvi il borgo di Artena, borgo che oltre ad essere magnifico detiene il primato di isola pedonale più grande di tutta Europa.
Questa realtà di quasi 13 mila abitanti che vede bagnare la sua terra dal dal Fiume Sacco, fu fondata nel XII secolo dai Volsci e ancora oggi racconta una grande storia tutta da scoprire.

Artena tra magia e storia

Il borgo che è stato dichiarato intera area pedonale per preservarne le caratteristiche evitando di rovinarlo, offre uno spettacolo bellissimo: i suoi vicoli e le sue chiese vi accompagneranno in una lunga passeggiata che vi farà sentire quasi dentro a una fiaba o un racconto medioevale.
Fiori e decorazioni lungo le vie, rendono ancora più bello Artena che merita di essere visitata almeno una volta.

Cosa vedere ad Artena

Ma cosa merita di essere visto ad Artena: scopriamo cinque cose imperdibili da visitare

  • Centro storico.
  • Palazzo Borghese
  • Chiesa Collegiata di Santa Croce.
  • Museo Archeologico “Roger Lambrechts”
  • Convento dei Padri Francescani

Inviateci le vostre foto del borgo di Artena e raccontateci la vostra esperienza in questo bellissimo luogo.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.