Vivere in camper ha più vantaggi o svantaggi? In molti si fanno questa domanda, scopriamo 6 pro e 6 contro di chi ha deciso di vivere i camper. Dall’acqua all’elettricità, scopriamo insieme i limiti di un camper e i grandi vantaggi che ci offre questo tipo di vita
Il camper è uno di quei mezzi che o si ama o si odia, non ci sono mezze misure purtroppo. Ma chi ha veramente ragione? Quali sono i pro e i contro di una vita passata in camper?
Scopriamo alcuni vantaggi e svantaggi oggettivi che potrebbero aiutarvi in una scelta assai annosa ma, se affrontata con lo spirito giusto, potrebbe anche cambiarvi la vita.
Vivere in camper: 4 pro
Vediamo insieme quali sono quattro vantaggi per chi decide di vivere in camper
Riscopri la semplicità
Un viaggio in camper cambia il tuo punto di vista non solo di viaggiatore, ma anche di cittadino del mondo: la semplicità di un viaggio su questo mezzo ti “obbligherà” a rinunciare a tantissime cose superflue regalandoti momenti autentici e scoprendo che la felicità non sempre si trova nelle cose (o nei servizi) ma nei rapporti con gli altri e con la natura nella quale viviamo
Libertà e avventura per chi vive in camper
Vivere in un camper offre una libertà che nessun’altra scelta di offre: avere una casa “mobile”, magari abbinata ad un lavoro che può essere svolto online o da remoto, potrà garantire quell’opportunità di affrontare ogni giorno come un’avventura tutta da vivere.
Ovviamente libertà non vuole incoscienza, ma semplicemente l’opzione di decidere ogni giorno come e dove vivere
Vivere in camper costa poco
Il costo della vita in un camper è davvero contenuto ma molto dipende dal tipo di “vita da camper” che si desidera fare: se si decide di fare sosta fissa presso un campeggio i costi della piazzola non sono bassi, specialmente 365 giorni l’anno ma, in genere, chi vive in camper non usufruisce di un campeggio o una piazzola.
Proprio per questo la vita in camper e molto molto più economica di quella di chi vive in un appartamento.
Cambiare ogni giorno una città
Divenire veri cittadini del mondo: con un camper è possibile girare quasi tutto il mondo, spostarsi di città in città senza aver paura di non trovare un letto caldo in cui dormire o un tetto sotto cui ripararsi (ad un prezzo umano).
Ma non solo città, anche natura perché con un camper potrai goderti l’aria aperta come non hai fatto mai: parcheggiare in un bosco per isolarsi e godersi il silenzio o semplicemente contemplare un cielo stellato.
Vivere in camper: 3 contro
Vivere la vita in camper non è tutta rosa e fiori, anzi: come è immaginabile la scelta di vivere su un mezzo di trasporto con dimensioni ridotte e senza reale autonomia, comporta non pochi problemi.
Vediamo 3 dei più importanti
Sosta complicata e ricca di pericoli
Un camper non è un appartamento e sostare in zone isolate o non controllate aumenta il potenziale pericolo di essere infastiditi da presunti molestatori, ladruncoli e malintenzionati pronti ad approfittare della scarsa sicurezza che offre un camper isolato.
Se si decide di posteggiare il camper per la notte in parcheggi non sorvegliati o lontani dai centri abitati, spesso l’ansia di essere infastiditi potrebbe assalirvi, costringendovi a inserire non solo un allarme sul camper ma anche sistemi di chiusura meccanici delle porte (come catene e lucchetti).
Per vivere in sicurezza il camper esistono molte app che indicano posti sicuri dove magari trovare altri camperisti o sostare in luoghi sicuri
Acqua ed energia elettrica non sempre disponibili
Abitare un camper, sopratutto se la convivenza avviene con più persone, genera dei problemi oggettivi: l’acqua corrente e l’elettricità sono beni che devono essere usati con parsimonia. Un camper ha una capacità limitata sia per l’acqua, con serbatoi da 100 o 150 litri, e una scorta di energia elettrica non infinita.
Se per l’energia elettrica i pannelli solari con accumulo possono aiutare, per l’acqua non ci sono soluzioni: deve essere ricaricata in modo costante in funzione agli usi che se ne fanno, compreso l’igiene personale e relative docce.
Spazi ridotti: convivenza difficile
Vivere in un camper significa condividere uno spazio davvero ristretto: se scegliete di acquistare un camper o un Motorhome, poco cambia, vivere su 4 ruote significa sacrificare spazi e parte dei comfort che solo una casa può dare.
Lo stile di vita di chi decide di vivere in camper in genere è quasi minimal: condizione che se abbinata ad una convivenza forzata con una o più persone, potrebbe alla lunga logorare il rapporto dei passeggeri.