Top

ADM di Genova: tutti i laboratori per bambini in programma ad Aprile 2023

Per festeggiare l’inizio della primavera, l’ADM (Associazione Didattica Museale), con sede a Genova, ha organizzato tantissimi laboratori dedicati ai più piccini. In particolare, il programma per questo mese di Aprile 2023 è molto ricco: vediamo, insieme, tutti i dettagli! 

L’ADM (Associazione Didattica Museale) si propone diversi obbiettivi, come quello di promuovere le attività didattiche, le manifestazioni culturali e ricreative e le iniziative di ricerca e studio oppure, quello di esaltare le potenzialità didattiche in campo naturalistico-scientifico.

L’ ADM opera nei Servizi Educativi del territorio: sia in Musei, tra i quali il Museo di Storia Naturale di Genova, che in Orti Botanici, Parchi Naturali e Faunistici, permettendo a un elevato numero di ospiti (anche ai più piccini) di apprezzare a pieno il patrimonio naturalistico.

Dunque, se vi abbiamo incuriosito almeno un po’, continuate a leggere: stiamo per fornirvi tutti i dettagli!

ADM e laboratori per bambini: tutte le informazioni

Calendario degli appuntamenti di Aprile 2023

  • Sabato 8 Aprile alle ore 11.15 presso Museo di Campomorone“Fior Fior di letture” (4-7 anni);
  • Domenica 16 Aprile alle ore 11.15 presso Museo Storia Naturale“L’arcobaleno degli animali” (3-5 anni), alle  ore 15.00 presso il Museo di Paleontologia di Campomorone“Il mio vulcano” (3-5 anni) e alle ore 16.30 al Museo di Paleontologia di Campomorone“Geolab” (dai 6 anni);
  • Sabato 22 Aprile ore alle 14.30 in giro per la città (ritrovo Via Balbi a Genova, davanti all’ascensore Montegalletto-Balbi-Dogali) – “Su e giù per ascensori e alberi centenari” (dai 6 anni);
  • Domenica 23 Aprile alle ore 15.00  presso il Museo Storia Naturale “Dai poli ai deserti” (dai 5 anni);
  • Sabato 29 Aprile alle ore 11.00 presso la Spiaggia di Priaruggia“A spasso con la biologa marina” (dai 6 anni);
  • Domenica 30 Aprile alle ore 11.15 presso il Museo Storia Naturale“Dodo e le quattro stagioni” (3-5 anni), alle ore 15.00 al Museo di Paleontologia di Campomorone“Coloriamo con le pitture rupestri” (3-5 anni) e alle ore 16.30 al Museo di Paleontologia di Campomorone“L’uomo preistorico e le pitture rupestri” (dai 6 anni);

Costi

I costi cambiano a seconda del laboratorio, per questo, per saperne di più in merito, consultare il link https://www.assodidatticamuseale.it/eventi/, dove sono riportate tutte le attività in programma con i rispettivi prezzi.

Contatti

Per qualsiasi informazione o per prenotare uno dei seguenti laboratori visitare il sito web https://www.assodidatticamuseale.it/eventi/ e contattare i seguenti recapiti:

  • genova@assodidatticamuseale.it;
  • 3348053212;

Come arrivare

La Sede Operativa di ADM a Genova si trova presso Museo Civico di Storia Naturale G. Doria, in Via Brigata Liguria numero 9. Il modo più veloce per raggiungere la vostra meta è in auto, passando per Piazza della Vittoria: in circa tre minuti sarete arrivati.