Alla scoperta dei rapaci notturni: escursione notturna per bambini a Marzo 2023 nella provincia di Parma
Nella provincia di Parma, per il prossimo mese di Marzo 2023, sono state organizzate un’incredibile passeggiata notturna per tutta la famiglia in mezzo alla natura. L’esperienza è particolarmente adatta ai bambini dal momento che potranno immergersi nel mondo della notte e vedere con i propri occhi tutti gli animali che lo popolano. Dunque, continuate a leggere per non perdervi neanche un dettaglio!
Nella provincia di Parma è stata organizzata una fantastica escursione notturna per tutta la famiglia, dedicata in particolare ai bambini. Il titolo dell’iniziativa è “Alla scoperta dei rapaci notturni”.
Si tratta di una facile escursione serale pensata per tutta la famiglia, durante la quale i bambini potranno osservare tantissimi animali che vivono principalmente di notte, come gli strigiformi, lungo agevoli sentieri sterrati e battuti.
La partenza è prevista poco dopo il tramonto e si partirà per una camminata all’interno dei Boschi di Carrega, dove grandi e piccini potranno lasciarsi avvolgere lentamente dalla notte, rischiarata dalla luna e dai rumori del bosco.
Durante questa passeggiata, tutti gli ospiti avranno la possibilità di entrare nel mondo di gufi, civette, allocchi, assioli e barbagianni. Lo scopo dell’escursione è quello di cercare di capire il comportamento di queste straordinarie creature e le caratteristiche.
“Alla scoperta dei rapaci notturni”: tutte le informazioni necessarie
Date, luoghi e orari
L’imperdibile escursione serale per tutta la famiglia “Alla scoperta dei rapaci notturni” si terrà sabato 11 Marzo 2023. L’appuntamento è previsto per le ore 19.30 circa.
Il ritrovo sarà nel parcheggio di fianco al ristorante I Pifferi, in Via Zappati a Sala Baganza, in provincia di Parma. Il termine dell’escursione è previsto circa per le ore 22.30.
Attrezzatura richiesta
Si consiglia di portare scarpe da ginnastica o trekking, una giacca antivento, dei pantaloni lunghi e una torcia possibilmente frontale.
Costi di partecipazione
- Adulti: 12 euro;
- Bambini (a partire dai 6 anni solo se accompagnati): 8 euro;
Contatti
La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata ai seguenti recapiti:
- Numero di telefono: 329 0047306;
- E-mail: [email protected];
Come arrivare
Dal centro di Parma, il parcheggio di fianco al ristornate I Pifferi è raggiungibile in circa mezz’oretta di auto passando per Via La Spezia/SS62 e SP15.
Tuttavia, la vostra destinazione può essere raggiunta anche con i mezzi pubblici, prendono l’autobus 6 dalla stazione ferroviaria di Parma verso Felino pza Miodini e scendendo a Sala Baganza Via Marconi. Poi, con una camminata di circa 15 minuti, sarete arrivati alla vostra meta.