Appuntamenti per bambini al Museo della Preistoria “Luigi Donini” di San Lazzaro di Savena: calendario di Marzo 2023
Al Museo della Preistoria “Luigi Donini” di San Lazzaro di Savena arrivano, in questo mese di Marzo 2023, tantissime proposte a misura di bambino! Vediamo, allora, tutti i dettagli di questa fantastica esperienza!
Al Museo della Preistoria “Luigi Donini” di San Lazzaro di Savena, per il mese di Marzo 2023, sono stati organizzati tantissimi appuntamenti pensati per i bambini. Il Museo nasce da una stretta connessione con l’Appennino Bolognese, che è una località, dal punto di vista del patrimonio archeologico, davvero ineguagliabile.
Il Museo dispone di un’esposizione davvero unica nel suo genere. Infatti, attraverso tante suggestioni diverse tra loro, il Museo cerca di illustrare anche ai più piccini, due realtà estremamente significative per l’area bolognese: l’ambiente e le testimonianze dei primi uomini.
I reperti esposti sono tutti di provenienza locale e saranno in grado di raccontare ai bambini di un tempo remoto, quando le vallate del Savena, Zena e Idice erano popolate da grandi animali selvatici, da uomini cacciatori e raccoglitori e, con il passare dei millenni, dalle prime comunità stanziali.
Appuntamenti per bambini al Museo della Preistoria “Luigi Donini”: calendario di Marzo 2023
Date e orari
- Sabato 18 marzo (ore 16.30) “Ombre e figure sulle grotte”, laboratorio per bambini da 6 a 10 anni e loro accompagnatori;
- Domenica 19 marzo “Ti racconto una preistoria: Pokonaso il musicista”, lettura animata più un mini-laboratorio per bambini da 3 a 6 anni e loro accompagnatori (ore 11.00) e “Viaggiatori nel tempo”, visita guidata per adulti e bambini (ore 16.30);
- Sabato 25 marzo (ore 16.30) “Preistorici gioielli”, laboratorio per bambini da 6 a 10 anni e loro accompagnatori;
- Domenica 26 marzo “Ti racconto una preistoria: La grotta dipinta”, lettura animata più un mini-laboratorio per bambini da 3 a 6 anni e loro accompagnatori (ore 11.00) e “Viaggiatori nel tempo”, visita guidata per adulti e bambini (ore 16.30);
Prezzi
Bambini: 5 euro più un accompagnatore gratuito (2 euro dal secondo accompagnatore);
Contatti
La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata al numero 051465132.
Come arrivare
Il Museo si trova in Via Fratelli Canova, 49 a San Lazzaro di Savena ed è raggiungibile:
- In auto: in autostrada prendere l’uscita Bologna – San Lazzaro e immettersi nella tangenziale di Bologna; prendere l’uscita 12 e alla rotatoria seguire in direzione Futa. Alla rotatoria successiva prendere la terza uscita in direzione San Lazzaro di Savena; superati il distributore e il ponte sul fiume Savena, al semaforo girare a destra in via Fratelli Canova. Il Museo si trova al civico 49 dopo l’incrocio con via della Repubblica.
- In autobus (da Bologna): linea 19, scendere alla prima fermata di San Lazzaro di Savena (Fiume Savena), appena superato il ponte.