Art City a Bologna: eventi per bambini a gennaio 2023
A Bologna nel mese di gennaio si tiene l’undicesima edizione del festival ART CITY Bologna, in programma dal 27 gennaio al 5 febbraio. Una settimana in cui la città si anima di mostre, eventi e iniziative speciali, promossa da Comune di Bologna e BolognaFiere, che fa da preludio e accompagna lo svolgimento di Arte Fiera.
Anche quest’anno a Bologna vi aspetta una settimana all’insegna dell’arte grazie all’iniziativa Art City, diretta per il sesto anno da Lorenzo Balbi, direttore di MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Art City presenta un ricco programma di eventi, mostre e laboratori, grazie al sostegno di istituzioni pubbliche e organizzazioni private. Un evento unico nel programma nazionale.
Nell’edizione 2023 l’evento interesserà l’intera area metropolitana di Bologna, espandendosi nel territorio ben oltre ai confini del centro storico; il programma istituzionale sarà animato da oltre 100 eventi. Un’occasione unica per vivere il mondo dell’arte da veri protagonisti. Art City ha scelto di realizzare spazi espositivi anche in luoghi che tradizionalmente non rivestono questo ruolo.
Coinvolti nell’iniziativa diversi enti culturali e non della città: MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Nuovo Parcheggio Stazione di via Fioravanti, Sala Convegni Banca di Bologna a Palazzo De’ Toschi, Cassero LGBTI+ Center, Alchemilla a Palazzo Vizzani, LabOratorio degli Angeli, Padiglione de l’Esprit Nouveau, Oratorio di San Filippo Neri, Palazzo Bentivoglio, Sala Studio di Teatri di Vita, Conserva di Valverde ai Bagni di Mario e lo spazio KAPPA-NÖUN, situato nel Comune di San Lazzaro.
Art City Bologna: tanti eventi artistici per la famiglia
Il programma di Art City Bologna è vastissimo, e fa da preludio a Artefiera, che aprirà dal 3 al 5 febbraio sempre a Bologna presso il Quartiere Fieristico di Bologna ai padiglioni 25 e 26 e il cui ingresso è gratis per tutti i ragazzi sotto ai 10 anni. Sia Artefiera che Art City sono pensate come spazi dove immergersi a 360 gradi nell’arte.
Mostre, video, laboratori e performance che spaziano attraverso tutte le arti: pittura, scultura, arte cinematografica, danza, letteratura e molto altro. Il programma si stende su più giorni con vari orari. Gli spazi saranno sempre costellati di stand di street food e non solo, con una vasta proposta gastronomica per tutti i gusti. Non mancheranno tutti i servizi necessari a chi si muove con bambini.