Astroincontro: evento per bambini a Rocca di Papa a gennaio 2023
I bambini si sa sono grandi amanti di tutto ciò che ha a che fare con l’astronomia. Per questo portarli in un luogo che possa avvicinarli alle stelle e alla galassia per loro una possibilità unica e irripetibile. A tal proposito vi segnaliamo un evento che avrà luogo a Rocca di papa, esattamente al Parco astronomico Livio Gratton il 13 gennaio!
Il Parco Astronomico Livio Gratton è molto noto nel panorama nazionale per essere un punto di riferimento per gli appassionati di astronomia. Il Parco ha sede in Via Lazio, 14 a Rocca di Papa, in Lazio, a meno di un’ora da Roma in auto e all’interno del noto Parco dei Castelli Romani. Qui il prossimo venerdì 13 gennaio alle ore 20:45 si terrà un interessantissimo evento rivolto alle famiglie con i loro bambini. Un evento speciale che ha lo scopo di avvicinare e incuriosire i piccoli all’affascinante mondo dell’astronomia. Il biglietto dell’evento ha un costo fisso di 8 euro.
Al Parco Astronomico “Livio Gratton” di Rocca di Papa – nel cuore del Parco dei Castelli Romani – vengono spesso organizzati alcuni eventi proprio per i bambini che si tengono sempre al venerdì sera. In queste serate si va alla scoperta del cielo grazie agli eventi divulgativi denominati AstroIncontri, organizzati dall’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA), che da oltre 25 anni si occupa della promozione e diffusione della cultura scientifica.
Eventi per bambini a gennaio: il 13 gennaio al Parco Astronomico Livio Gratton a Rocca di Papa
Venerdì 13 gennaio al Parco astronomico di Rocca di Papa, a partire dalle ore 20:45, avrà luogo l’evento “Il cielo del mese” della categoria “Stelle al planetario”. Un appuntamento unico per vedere da vicino le stelle in tutto il loro splendore.
Grazie al telescopio principale dell’Osservatorio, il mega-Dobson da 40 cm di diametro, adulti e bambini potranno osservare le stelle del cielo di gennaio con gli esperti dell’Associazione, stando sotto la cupola di 7 metri di diametro del planetario, un ottimo strumento di simulazione del cielo. Inoltre è prevista la visita guidata alla sale espositive, al giardino astronomico e alla cupola usata per l’attività di ricerca astronomica.
Per maggiori informazioni consultate il link: https://lnx.ataonweb.it/wp/parcoastronomicoliviogratton/