Biblionet: calendario degli appuntamenti per bambini a gennaio a Perugia
Le biblioteche possono diventare dei luoghi magici per i bambini: di certo questo è quello che succede a Perugia, dove la biblioteca Biblionet organizza tantissimi eventi per i bambini nel mese di gennaio (ma non solo). Un calendario ricco di appuntamenti per liberare la fantasia dei bambini e farli immergere in tante storie!
A Biblionet, biblioteca di Perugia, vi aspettano vari laboratori per bambini, per avvicinarli al mondo della lettura!
Biblionet Perugia: le date degli eventi per bambini
-Costruiamo un libro pop up. Mercoledì 25 gennaio e mercoledì 22 febbraio, ore 17.30.
Un laboratorio creativo per bambini da 6 anni in su, un percorso creativo per dar vita a meravigliosi libri tridimensionali.
Cosa serve?
Forbici, carta e tanta fantasia, creatività e un pizzico di manualità.
Il laboratorio gratuito è condotto dalla volontaria Luisa, e offre spunti su come realizzare piccoli libri animati. L’incontro si svolge nel rispetto delle misure di sicurezza Covid19.
Per Info: Biblionet, via Pietro Cestellini tel. 0755772938
email: biblionet@comune.perugia.it
La biblioteca è accessibile ai disabili motori
-Con la testa tra le nuvole. Da sabato 28 gennaio, ore 9.00
presso Biblioteca Biblionet. Corso di fumetto gratuito per ragazzi dagli 12 ai 15 anni con l’illustratore Marco Paino. 8 incontri per inventare personaggi e ambientazioni, per creare una narrazione tra immagini e parole, per trasformare in racconto le proprie storie.
Ecco le date
_ sabato 28 gennaio, ore 9.00-11.00
_ sabato 4 febbraio, ore 9.00-11.00
_ sabato 11 febbraio, ore 9.00-11.00
_ sabato 18 febbraio, ore 9.00-11.00
_ sabato 25 febbraio, ore 9.00-11.00
_ sabato 4 marzo, ore 9.00-11.00
_ sabato 11 marzo, ore 9.00-11.00
_ sabato 18 marzo, ore 9.00-11.00
Evento gratuito. È necessario iscriversi
Biblionet: tutti gli eventi della biblioteca di Perugia
– Fa’ volar…mente. Ogni venerdì, ore 17.00
Letture ad alta voce con laboratorio per bambini da 3 anni in su
A partire dalla storia letta o narrata si realizzano attività o giochi per permettere ai piccoli lettori di viaggiare con la fantasia. Fa’ è la seconda persona dell’imperativo del verbo fare…un’invito per imparare sin da piccoli a far volare la mente.
È un’attività inserita nel progetto ‘Nati per leggere’: un percorso tenero e avventuroso tra libri e racconti per trasmettere il piacere della lettura e aumentare la consapevolezza dei genitori rispetto all’importanza della lettura ad alta voce ai propri figli, fin dai primi mesi di vita.