>  Eventi   >  Cagliari: a gennaio la rassegna del Teatro delle Meraviglie

In Sardegna vi aspetta per tutto il mese di gennaio una bella lista di appuntamenti, a Cagliari, con il Teatro delle Meraviglie! Un’occasione imperdibile per avvicinare i più giovani alla scoperta del magico mondo del teatro, con un programma veramente speciale pensato su misura per i piccoli spettatori. Ecco tutti gli eventi.

A gennaio in Sardegna a Quartu Sant’Elena vi aspetta Il Teatro delle Meraviglie, la rassegna dedicata ai bambini e alle famiglie organizzata dal Teatro Actores Alidos con la direzione artistica di Gianfranco Angei, giunta alla ventesima edizione. La rassegna prevede 8 spettacoli in tutto, che si protraggono quindi anche nei prossimi mesi. Il progetto nasce dalla volontà di avvicinare i bambini al mondo del teatro, un mondo in grado di offre loro gli strumenti per sognare, fantasticare, ma anche affrontare al meglio la realtà che li circonda con creatività.

La rassegna prenderà il via con Tic Tac Tac Tic del Teatro Actores Alidos, uno spettacolo simpatico sulla possibilità di fermare il tempo e reinventare il ritmo dell’esistenza. Una favola moderna, dove un gigantesco orologio controllato dai due guardiani Molla e Martello scandisce lo scorrere del tempo, finché una Bambina, trascurata dalla madre, fa fermare l’orologio, cambiando così le regole del mondo intero.

Per tutti gli spettacoli è previsto un biglietto unico del costo di 5 euro.

Il Teatro delle Meraviglie in Sardegna: tutti gli spettacoli a gennaio

Sempre nell’ambito di questa rassegna il secondo spettacolo si tiene domenica 15 gennaio con uno show al titolo “Buon Viaggio” con tre simpatici clown che si preparano a partire per un viaggio fra realtà e fantasia. Lo spettacolo vi aspetta con il consueto orario in due turni, uno alle 18 e uno alle 19,30. Per info e prenotazioni contattare i numeri 070 828331 – 377 7095932

Il 22 gennaio invece ci sarà lo spettacolo “E se i topolini scoprissero i tombini?” di Abaco Teatro. Uno spettacolo che divertendo i bambini affronta il tema dell’inquinamento. Lo spettacolo si terrà sempre nelle due fasce orarie 18 e 19,30. Infine l’ultimo spettacolo di gennaio (ma la rassegna prosegue poi anche nel mese successivo) sarà il 29 gennaio (sempre 18 e 19,30), con lo spettacolo dal titolo “Il gatto dagli stivali” .