Top

Carnevale a Genova: gli eventi da non perdere

Maschere variopinte, colori, musica, canti e balli: al Carnevale tradizionale genovese vi aspetta questo e molto altro, tutto ciò di cui avete bisogno per far divertire al massimo i vostri bambini! Ecco tutti gli appuntamenti che nel mese di febbraio animeranno e coloreranno le vie della bella città ligure.

Arriva anche a Genova il Carnevale! In pochi sanno che la Liguria vanta una tradizione antichissima di maschere e costumi, e il Carnevale è una festa molto sentita nel capoluogo di regione. Appuntamento sabato 18 febbraio: in via Garibaldi – Palazzi dei Rolli a partire dalle 15 e fino alle 23 vi aspettano animazione, giocoleria, spettacoli di magia, danze e musica, canti e balli popolari.

Per festeggiare, la città di Genova decide di tenere aperti al pubblico alcuni dei Palazzi dei Rolli. A Palazzo della Meridiana si terranno delle bellissime danze ottocentesche, a Palazzo Rosso e Palazzo Bianco potrete invece ammirare le maschere della tradizione carnevalesca genovese. A Palazzo Nicolosio Lomellino a Palazzo Tobia Pallavicino i bambini troveranno invece giochi e animazione.

Lo stesso giorno i Musei di Strada Nuova (Palazzo Rosso – Palazzo Bianco – Palazzo Tursi) si potranno visitare gratuitamente (dalle ore 14 alle ore 17), con visite guidate gratuite. Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://www.exploratour.it/prodotto/carnevale-tra-i-rolli/ (la prenotazione costa 2 euro. Ultimo ingresso musei: ore 17.00).

Carnevale a Genova: gli appuntamenti per bambini e famiglie

Dal 13 al 17 e dal 20 al 24 febbraio nelle scuole primarie di Genova ci sarà una bella iniziativa dedicata a far conoscere le tradizioni del carnevale ai piccoli. Alcuni figuranti andranno quindi nei vari istituti con costumi tradizionali, e quindi racconteranno ai bimbi la storia delle maschere più antiche del genovese. Non mancheranno giochi e dolcetti per tutti!

Domenica 26 febbraio in centro storico dalle 15.30 verrà riportata alla luce l’antica usanza medievale delle “Navi dei Folli”. Un carro mascherato partirà alle 15.30 da piazza Caricamento, percorrerà largo Zecca, piazza Portello, piazza Fontane Marose, piazza De Ferrari, piazza Dante, piazza Carignano, spianata dell’Acquasola, piazza Corvetto, via Balbi, stazione Marittima e giungerà poi di nuovo in piazza Caricamento dove, alle 16.30, si terrà la famosa pentolaccia, la famosa figura ripiena di dolcetti che i bambini dovranno colpire a occhi bendati per aggiudicarsi i dolci!

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.