Carnevale in Piemonte, tutti gli eventi per bambini
Il Carnevale è la festa più attesa dai bambini! Con i suoi colori e le sue maschere niente risvegli in loro l’allegria e la voglia di festeggiare come il Carnevale! Ecco allora tutti gli eventi per Carnevale a Torino e provincia.
Il Carnevale si festeggia a Torino sabato 28 gennaio con il Luna Park al Parco della Pellerina, aperto fino al 5 marzo. Domenica 29 alle 15 ci sarà la grande sfilata da corso Regina fino alla passerella della Pellerina. Per le vie di tutta la città sarà un susseguirsi di feste e colori!
Un altro bel carnevale del Piemonte è quello del Balon dove i gruppi di rievocazione storica, con la presenza fissa de La Rusnenta, la storica maschera del Balon animeranno il centro del paese. L’appuntamento è il 5 febbraio, dalle 8 alle 17. In tutto il paese si terranno mercatini vintage e stand dedicati all’artigianato.
Molto noto è anche il Carnevale Cavourese. In Oratorio a Cavour il 18 febbraio per tutta la giornata si susseguiranno eventi dedicati ai più piccoli. A seguire alle 16.30 ci sarà la sfilata con i carri di Luserna e Roletto, le maschere tipiche del paese. Seguirà la distribuzione di cioccolata calda e dolci per tutti.
Torino e provincia, i più bei carnevali!
Il Carnevale storico di Santhià è un evento unico e che prevede molti momenti dedicati ai giovani. Si inizia martedì 14 febbraio ore 21.00 con il Gran Galà delle Maschere e dei Personaggi storici. Giovedi Grasso, il 16 febbraio, alle ore 20.30, per il centro ci saranno sfilate con musicisti che rievocheranno le antiche musiche locali.
Sabato 18 febbraio alle ore 20,30 ci sarà la consegna ufficiale delle chiavi della città da parte del Sindaco alle maschere del Carnevale cui seguirà una sfilata lungo le vie cittadine. La sera le danze non si fermano e il centro si anima con il tradizionale veglione carnevalesco.
Infine martedì 21 febbraio vi attendono i tradizionali “Giochi di Gianduja” al mattino alle ore 10. Per assistere ai corsi mascherati della città servirà un biglietto, solo per gli adulti non residenti e i bambini con età superiore ai 12 anni. Inoltre da venerdì 17 febbraio a martedì 21 il centro di Santhià sarà animato dal Food Village Street Food per godere anche di ottimi prodotti street food locali.