Carnevale di Borgosesia: evento per bambini a gennaio 2023 a Vercelli
L’epifania tutte le feste porta via… ma ne siete sicuri? Il Carnevale è già nell’aria a Vercelli, dove il 29 gennaio si terrà la prima manifestazione di un ricco calendario di eventi che avranno luogo anche a febbraio secondo la storica tradizione di Borgosesia.
Il carnevale di Borgosesia segui riti antichi, tradizioni precise, come spiega Enrico Villa, nell’introduzione al libro “Il Carnevale di Borgosesia – Cent’Anni”, in cui dà un breve ma significativo quadro sulle maschere rionali di Borgosesia:
Le antiche maschere frazionali, altrettanti frammenti dell’animo popolare, ricomponendosi hanno forse generato il Peru. Ricordiamole, così come nel 1980, sono state elencate nell’accuratissima tesi di laurea di Marina Alciato: il Senator di Cravo, l’Avucat di Cartiglia, il Re Panicet di Foresto, il Butareu di Bettole, il Pautulun di Plello, il Mursel di Montrigone, il Lassanèe di Isolella, il Trottapian di Caggi, il Tulu di Aranco, il Bataru di Agnona.
Ancora oggi le maschere dei Rioni borgosesiani sono realizzate ogni anno con grande impegno dagli abitanti del borgo. I rioni e i gruppi che partecipano alle sfilate lavorano lungo sodo senza pause durante tutto l’anno per cercare di portare in piazza creazioni sempre più scenografiche e spettacolari, nel tentativo di aggiudicarsi l’ambito Palio dei Rioni, assegnato dal Comitato Carnevale Borgosesia al termine della terza sfilata.
Carnevale a Borgosesia: tutte le informazioni sui prossimi eventi
Ogni anno, al termine della terza sfilata di Carnevale, a partire dalla sua istituzione del 1976, viene assegnato il Palio dei Rioni, uno stendardo interamente ricamato a mano da Rosetta Oioli, che premia il Rione costruttore del carro ritenuto migliore da un’apposita giuria, nonché la mascherata a piedi più bella e scenografica. L’appuntamento con questo evento è il 29 gennaio 2023. Ecco il calendario dell’evento:
Piazza Mazzini h 5.00 accensione fuochi;
Piazza Mazzini h 11.15: proveniente dalla frazione di Valbusaga, dove il Regno incontrastato di Pestapauta dura da 50 anni, accompagnato da tutte le Maschere Rionali, rientra in Borgosesia Sua Maestà Peru Magunella;
Cerimonia di consegna delle chiavi della città da parte del Sindaco Fabrizio Bonaccio; presenta Giacomo Gagliardini;
Piazza Mazzini h 11.30: cerimonia di assaggio da parte di Peru e Gin;
49a GRAN BUSECCA in piazza con la distribuzione gratuita di oltre 8.000 razioni alla popolazione;
Centro Pro Loco h 12.30: tradizionale “GRAN PRANZO DELLA BUSECCA” con intrattenimento musicale da parte di “ALEX E LA SUA ORCHESTRA”; Ingresso a prenotazione Euro 38 vini esclusi; speciale menù bimbi € 15; ampia vineria a disposizione.