Top

Carnevale di Fano con bambini: tutti gli eventi

A Fano, nelle Marche, si tiene uno dei Carnevali tra i più antichi d’Italia, che risale addirittura al 1347. Un Carnevale ricco di eventi e sfilate di carri e maschere molto ricercate. La grande festa quest’anno si festeggia il 5, 12 e 19 febbraio e sono tanti anche gli appuntamenti dedicati ai bambini e alle famiglie.

Pochi lo sanno ma quello di Fano, in provincia di Pesaro Urbino nelle Marche, è uno dei Carnevali più antichi d’Italia, che ha origini addirittura all’epoca di Dante, nel 1347! Una tradizione popolare che lo rende un evento molto affascinante.

Il Carnevale di Fano è nato per celebrare la pace  tra le due più importanti famiglie locali dell’epoca. Da qui poi si è evoluto diventando quello che attualmente conosciamo come il tradizionale carnevale in maschera che si festeggia in tutta Europa nel mese di febbraio. Oggi il Carnevale di Fano è un evento di riferimento fra i carnevale delle coste delle Marche, con carri sorprendenti e dalle fattezze davvero uniche. I vari rioni infatti sia sfidano alla realizzazione del carro più belo.

Tante le novità per questo 2023, il cui tema guida sarà “In viaggio col Vulón”. Il Vulon è una tradizionale maschera di Carnevale di Fano, istituita nell’edizione del 1951 del Carnevale! La sua personalità è nobile a anche un po’ snob, ed è un personaggio molto amato dai bambini.

Carnevale di Fano 2023, tutte le novità dello storico evento per bambini e famiglie

Il “vulon“ sfilerà per le vie di Fano accompagnato dalla musica arabita, una banda musicale, nata nel 1923, che suona strumenti di uso comune: barattoli di latta, caffettiere, tazze, a dire l’idea di una grande festa.

I carri allegorici realizzati in cartapesta dai maestri fanesi sfileranno nei giorni del 5, 12 e 19 febbraio lanciando ai bambini caramelle e cioccolatini per le vie della città. Non a caso il Carnevale Fano è chiamato anche il Carnevale più dolce d’Italia!

A Fano il Carnevale dei Bambini è fatto di sfilate mascherate, animazione, musica, divertimento e laboratori creativi, tanto che Fano ha anche avuto il titolo di città dei bambini. L’ appuntamento è sempre alle 10 del mattino prima delle classiche sfilate dei carri. Per informazioni potete consultare anche il sito dell’evento: www.carnevaledifano.com/

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.