Carnevale di Viareggio con bambini: tutti gli eventi
Il Carnevale di Viareggio è uno dei carnevali più famosi e importanti in Italia! Un’esperienza veramente unica e da non perdere e che offre anche tantissimi appuntamenti speciali dedicati alle famiglie. Non solo le sfilate dei carri, ma anche tanti laboratori per scoprire i segreti di un’antica arte molto affascinante.
Il Carnevale di Viareggio è uno dei più famosi in Italia e in Europa. Anche quest’anno vi aspetta con bellissimi carri mascherati. Queste le date dei corsi mascherati: sabato 4 febbraio, domenica 12, giovedì (grasso) 16, domenica 19 febbraio, martedì (grasso) 21 e sabato 25 febbraio.
- 4 febbraio: primo corso mascherato, con la cerimonia di apertura e lo spettacolo pirotecnico che iniziano i festeggiamenti del Carnevale.
- 12 febbraio: secondo corso mascherato e un fittissimo programma di eventi con tantissime maschere, sfilate di carri, feste rionali tradizionali, spettacoli teatrali e molto altro.
- Gran finale sabato 25 febbraio (ore 17) ci sarà il corso mascherato notturno di chiusura, uno spettacolo pirotecnico e la proclamazione dei vincitori.
Oltre ai carri la città si anima totalmente per il carnevale con le mostre fisse, come quella a l’Espace Gilbert alla Cittadella, una mostra sui Maestri che hanno fatto la storia del Carnevale di Viareggio, e la Carnival Lab Academy, alla scoperta degli antichi mestieri del Carnevale di Viareggio.
Carnevale di Viareggio con bambini: le date
In occasione del Carnevale di Viareggio vengono organizzate tante belle visite guidate per le famiglie. Vi segnaliamo le più famose: quelle del Museo del Carnevale (4, 12, 16, 19, 21 e 25 febbraio ore 9-13; 20 febbraio ore 15-19), quelle dell’Espace Gilbert (20 e 25 febbraio) e le visite guidate ai Corsi Mascherati (12, 16, 19, 21, 25 febbraio).
Non può mancare anche una visita presso la Cittadella del Carnevale: è qui, in questi laboratori, che vengono costruiti i carri, realizzati dai maestri artigiani di Viareggio. Qui si tengono anche i laboratori sulla cartapesta per bambini da 5 a 12 anni, che devono essere accompagnati da un adulto. I laboratori si terranno venerdì 3, sabato 11 e 18 febbraio e venerdì 24 febbraio (ore 15.30).
Bellissimi anche i laboratori creativi Mask Attack di giovedì 9, mercoledì 15 e giovedì 23 febbraio (ore 15.30). Per informazioni e prenotazioni: +39 342 9207959. L’accesso ai corsi mascherati è gratuito per i bambini fino a 120 cm di altezza, mentre per i ragazzi fino ai 14 anni il prezzo dell’ingresso è di 30 euro.