Carnevale storico di Verrès: gli appuntamenti per bambini
A Verrès, in Valle D’Aosta, c’è una tradizione del Carnevale antichissima. Ogni anno il Carnevale viene qui festeggiato secondo gli usi e costumi più tradizionali. Ecco il programma di quest’anno per portare i vostri bambini alla scoperta di questo evento unico.
Il Carnevale di Verrès vi aspetta con tanti appuntamenti nel rispetto delle sue più antiche tradizioni! Ecco il programma:
- sabato 18 febbraio: ore 20.30 si inizia con la presentazione ufficiale del corteo storico in Piazza E. Chanoux. Oltre ai balli tradizionali seguirà una bella sfilata in costume del corteo storico con oltre 200 figuranti, ma anche musica e spettacoli pirotecnici. Alle ore 22.30 arriva l’imperdibile festa di apertura al castello di Verrès, con la partecipazione della Caterina, la maschera tradizionale del paese. Ingresso € 15,00 con consumazione compresa.
- Domenica 19 febbraio: dalle 11.00 e fino alle 17.00 le vie di Verrès sono animate in un clima medioevale con bandiere, cavalli, falchi, e tante attività pensate per i bambini. Alle ore 14.00 vi sarà la presentazione ufficiale di Caterina e Pierre, i personaggi tipici di questo Carnevale, e del corteo storico in Piazza Chanoux che sfileranno poi nelle vie del borgo storico. Dalle 15.30 al Castello di Verrès ci sarà una speciale animazione musicale per bambini. Ingresso libero bambini, mentre per gli adulti di € 5,00. Per chi volesse prolungare la magia c’è pure la cena al castello alle re 19.00. Prenotazione obbligatoria al 351.7039763 prenotazioni@carnevaleverres.it (primo turno ore 19.00 secondo turno ore 21.00). Sempre al castello alle ore 22.30 si danza! Ingresso 10€.
Carnevale di Verrès: tutti gli appuntamenti
- Lunedì 20 febbraio: ore 15:00 ballo in maschera dei bambini al salone Bonomi piazza Europa, 1 e a seguire alle ore 22.30: serata di Gala al castello.
- Martedì 21 febbraio: dalle ore 11.30 nelle vie del Borgo suoneranno pifferi e tamburi poi alle ore 12.30 sarà distribuita alla popolazione la tradizionale polenta di Carnevale, in Piazza Emile Chanoux. Offerta minima 5€. Alle ore 14.30 per le vie del centro c’è il gran Corso di Gala “Maschere e Folklore delle Alpi” e il corteo storico.
Per raggiungere il castello, sarà attivo, un servizio gratuito di navetta con partenza da Piazza Europa e arrivo al piazzale del castello; segue poi una salita a piedi di circa 10 minuti. Per entrare solo al paese invece non dovrete pagare nulla.