Top

Castello di Miradolo: appuntamenti per bambini a gennaio 2023

A gennaio, nel suggestivo scenario del parco del Castello di Miradolo di San Secondo di Pinerolo (TO), vi aspetta un vasto programma ricco di eventi fino al 29 gennaio, con tante passeggiate guidate, immersioni nella natura e attività per famiglie. I bambini saranno al centro di questo programma pieno di attività.

Al Castello di Miradolo sono moltissimi gli appuntamenti per bambini di gennaio: si inizia sabato 21 gennaio alle ore 10.30 con il progetto “Giochiamo da un metro in giù“, una bella attività per famiglie che coinvolge la creatività. Si tratta di un’attività adatta a tutti, così come lo è la passeggiata guidata di sabato 28 gennaio alle ore 11 dal titolo “Castello di Sofia“.

Gli eventi sono organizzati dalla Fondazione Cosso, che ha i tra i suoi obiettivi una collaborazione attiva con le scuole di ogni grado, per le quali vengono realizzate attività e laboratori con l’obiettivo di sviluppare sensibilità verso l’arte, la musica, la natura. La fondazione si occupa di due progetti principali: “Da un metro in giù” e “Ulisse”, in collaborazione con il progetto artistico Avant-dernière pensée.

Da un metro in giù è un progetto concepito a parte da uno sguardo che sta sotto l’opera d’arte: il punto di vista del bambino, per permettere di conoscere in modo inedito l’opera d’arte e a comprenderla, ognuno a modo proprio. Attorno alle opere d’arte vengono proposti giochi, approfondimenti, e tanto altro.

Castello di Miradolo, tutte le attività per bambini a gennaio

Il Castello di Miradolo mette i giovani, e soprattutto i giovanissimi, al centro dell’attenzione, cercando progetti sempre nuovi per sviluppare al massimo la sua proposta educativa e culturale. Il progetto “Ulisse” è invece un percorso multidisciplinare di educazione e orientamento alla creatività. Questo progetto formativo promosso dalla Fondazione Cosso è un invito al viaggio, e offre diversi moduli didattici e formativi che utilizzano i linguaggi drammaturgici e performativi come metodologia nello sviluppo di tutte le attività e proposte.

Tutti i bimbi quando partecipano ai laboratori ricevono un kit didattico Da un metro in giù. Non è richiesta la prenotazione, il percorso didattico è incluso nel biglietto di ingresso al parco e alla mostra. Per maggiori informazioni sul progetto chiamare lo 0121 376545 o via e-mail all’indirizzo didattica@fondazionecosso.it

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.